Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Le leggi federali vanno applicate o semplicemente interpretate?
Correva il giugno dello scorso anno quando il direttore del DI comunicava al parlamento che la giurisprudenza del Tribunale Federale, ancora una volta, dava torto al cantone Ticino.
Leggi di più -
Interrogazione: “precarietà mestruale”, qual è la situazione in Ticino?
Prima delle vacanze estive, il 2 giugno scorso, il Dipartimento dell’Educazione, della Gioventù e della Cultura del Canton Vaud ha dato il via a un progetto pilota che prevede la distribuzione gratuita di supporti igienici per le mestruazioni in 52 stabilimenti scolari […]
Leggi di più -
Mozione: il Ticino si doti al più presto di un Piano Climatico Cantonale
La presente mozione nasce in seguito a un’analisi delle risposte del lodevole Consiglio di Stato all’interrogazione n. 18.21, depositata il 26 febbraio 2021 dal gruppo dei Verdi e da alcuni esponenti di altri schieramenti politici e in considerazione del fatto che gli […]
Leggi di più -
Proposta indecente!
La proposta del PLR di “diminuire le imposte alle persone ad alto reddito” noi verdi la riteniamo addirittura indecente perché, oltre a sottrarre risorse a Cantone e Comuni, mette in pericolo la coesione sociale. Alla vigilia del compleanno della patria sembra quasi uno […]
Leggi di più -
Salviamo la vite ma sacrifichiamo le api?
È questo il titolo dell’interrogazione che il gruppo dei Verdi ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito agli imminenti trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata. Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti.
Leggi di più -
Verdi e Giovani Verdi sostengono la giornata di mobilitazione per il clima indetta dallo sciopero per il futuro
I Verdi del Ticino e le Giovani Verdi Ticino sostengono con determinazione la giornata di mobilitazione dello sciopero per il futuro prevista venerdì 21 maggio ed invitano tutta la popolazione a mobilitarsi e partecipare alle attività proposte.
Leggi di più -
Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!
In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale.
Leggi di più -
Sergente maggiore: un silenzio imbarazzante e inaccettabile
Nella sua edizione di mercoledì 14 aprile LaRegione riporta la notizia di un post Facebook totalmente inappropriato di un sergente maggiore della Polizia cantonale.
Leggi di più -
Mobilità transfrontaliera: quali prospettive per la ferrovia della Valmorea?
Lo scorso 5 aprile è entrato in vigore il nuovo orario del Trasporto pubblico, che è subito stato definito dai media “una rivoluzione” nell’ambito della mobilità.
Leggi di più -
Per più alberi!
Gli alberi sono un bene primordiale delle nostre città. Questa affermazione può sembrare ovvia alla luce delle crescenti polemiche che si innescano ogni qualvolta un ente pubblico è chiamato ad intervenire sulle alberature.
Leggi di più