Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Si dichiari lo stato di emergenza climatica in Ticino
I cambiamenti climatici non sono una moda, come dichiarato dal massimo esponente UDC Christoph Blocher. Il gruppo dei Verdi del Ticino ed alcuni esponenti di altri movimenti, hanno inoltrato oggi una mozione per chiedere lo stato di emergenza climatica anche in Ticino. Si chiede […]
Leggi di più -
Accelerare il trasferimento di traffico merci su rotaia: per più sicurezza su tutto l’asse autostradale e meno emissioni
Con questa prima mozione inoltrata ufficialmente ieri (02.05.2019) dal gruppo parlamentare dei Verdi del Ticino, si vuole far in modo che il governo ticinese aumenti in miera sostanziale la pressione sul governo federale per lo spostamento del traffico merci su rotaia […]
Leggi di più -
“ADA” sul sostegno per cure odontoiatriche per malati oncologici (Aiuti Dentali Appropriati)
La diagnosi di un tumore sconvolge la vita, le preoccupazioni per i pazienti oncologici diventano molteplici e si finisce per trascurare tutto il resto, tra cui le cure odontoiatriche.
Leggi di più -
Valutazione dei rischi della tecnologia 5G – Interrogazione
Lo scorso febbraio la ComCom ha attribuito le nuove frequenze per la telefonia mobile in vista dell’introduzione della tecnologia 5G e questo nonostante l’ufficio federale dell’ambiente (UFAM) non avesse ancora i risultati delle studio commissionato sugli effetti delle […]
Leggi di più -
Tassa di collegamento: un passo importante
All’assemblea dei Verdi del Ticino, riunita oggi alle 11 a Lugano (Auditorium dell’USI), sarà sottoposta una risoluzione sulla tassa di collegamento per l’approvazione.
Leggi di più -
Risposta all'interrogazione "Pozzo Polenta"
Ecco la risposta del governo all’interrogazione di Sergio Savoia sul Pozzo Polenta. La questione dell’inquinamento da idrocarburi era finita in prescrizione. Nessun colpevole, insomma.
Leggi di più -
Risposta all’interrogazione “Pozzo Polenta”
Ecco la risposta del governo all’interrogazione di Sergio Savoia sul Pozzo Polenta. La questione dell’inquinamento da idrocarburi era finita in prescrizione. Nessun colpevole, insomma.
Leggi di più -
Ombre in palestra tra pubblico e privato
Durante l’estate degli “esperti” della Alder&Eisenhut avrebbero reso inservibili attrezzi e materiale nelle palestre del Liceo e della Scuola media 2 di Locarno. I Verdi interrogano il Governo.
Leggi di più -
Delta Resort: ennesimo insabbiamento?
Sergio Savoia e cofirmatari presentano un’interrogazione sulla vicenda locarnese: un progetto per residenze primarie e secondarie in zona con destinazione turistica.
Leggi di più -
I Verdi lanciano una nuova offensiva solare
Oggi il gruppo dei Verdi ha inoltrato tre nuovi atti parlamentari (due mozioni e un’iniziativa parlamentare elaborata) per sviluppare ulteriormente l’energia solare in Ticino.
Leggi di più