Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Il Gran Consiglio dice no alla mobilità aziendale
il Gran Consiglio boccia una delle poche proposte concrete presentate in questa legislatura per risolvere il problema degli spostamenti casa-lavoro in tempi non biblici.
Leggi di più -
Mendrisiotto: mancano i soldi della Casinò Admiral
La granconsigliera dei Verdi Claudia Crivelli Barella appoggia un’interpellanza interpartitica sui “Mancati versamenti della Casinò Admiral SA alla NCKM Mendrisiotto SA”
Leggi di più -
PLR, PPD e UDC uniti contro i ticinesi
Con 46 voti contro 42 l’alleanza contro i ticinesi ha respinto l’unico strumento che avrebbe permesso di affrontare efficacemente il problema del traffico nel Sottoceneri.
Leggi di più -
Chi ha autorizzato la villa di Davesco?
Sul caso della villa costruita fuori zona edificabile in un comparto sensibile dal punto di vista idrogeologico a Davesco-Soragno, il coordinatore dei Verdi chiede totale chiarezza anche sulla sicurezza, o meno, della zona.
Leggi di più -
Per il diritto all’accompagnamento al suicidio assistito
-
Per una giustizia indipendente e imparziale
-
Luce verde sul Palazzo del cinema
Il capogruppo dei Verdi, Francesco Maggi, è intervenuto in Gran Consiglio sul tema del sussidio al “Palazzo del Cinema”.
Leggi di più -
Il Cantone dimentica la biodiversità
Prati verdi o prati fioriti? Francesco Maggi non ha dubbi su cosa sia meglio per la biodiversità (e quindi per noi). Per questo oggi ha interrogato il Governo e chiesto la certificazione Natura & Economia di tutte le superfici verdi degli stabili cantonali.
Leggi di più -
Un parco per Hermann Hesse
Creare il «Parco letterario Hermann Hesse» è un atto civile doveroso nei confronti del premio Nobel che visse dal 1919 al 1962 a Montagnola e una scelta economico-turistica intelligente.
Leggi di più -
Banca Stato: più chiarezza e trasparenza
Ormai da una quindicina di anni le polemiche attorno a Banca Stato non fanno che aumentare. Dalla fine degli anni ’90 sono stati molti i casi che hanno suscitato scalpore. I Verdi scrivono una lettera aperta al Consiglio di Stato.
Leggi di più