Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Politica cantonale

Politica cantonale

Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.

  • No al tedesco in prima media

    13 Marzo 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, scuola

    Il gruppo dei Verdi ha votato no al rapporto di maggioranza che chiedeva di introdurre il tedesco già a partire dalla prima media. Purtroppo la maggioranza di misura ha accolto questo cambiamento nella scuola media. L’intervento di Giulia Petralli.

    Leggi di più
  • Arcobaleno: abbonamenti, carte giornaliere e per più corse a prezzi calmierati

    22 Febbraio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Traffico, Trasporti

    Con una mozione il gruppo dei e delle Verdi chiede una riduzione del 25% dei prezzi degli abbonamenti, carte giornaliere e carte per più corse Arcobaleno.

    Leggi di più
  • Per far partire la sperimentazione di superamento dei livelli nella scuola media: intervento di Giulia Petralli

    14 Febbraio 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, scuola

    Il gruppo dei Verdi da il suo avvallo al progetto per far partire la sperimentazione di alcuni modelli per il superamento dei livelli nella scuola media. Un passo in avanti per la scuola media ticinese.

    Leggi di più
  • Fare chiarezza sui risultati dell’audit UNITAS nel rispetto delle vittime (bis)

    13 Febbraio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Con diverse interpellanze I Verdi del Ticino hanno contribuito a fare chiarezza sulle molestie e il mobbing avvenuti all’interno di UNITAS, portando il tema in aula per una discussione generale. Dalla discussione è emersa l’importanza di creare una cultura e degli strumenti […]

    Leggi di più
  • Resoconto sui contratti di prestazione USI e SUPSI in chiaro-scuro: intervento di Giulia Petralli

    13 Febbraio 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Il gruppo dei Verdi si è astenuto dall’approvare il resoconto dei contratti di prestazione di USI e SUPSI. A fronte di numerosi aspetti positivi rimangono ancora alcune ombre.

    Leggi di più
  • Interrogazione: sciopero femminista del 14 giugno ed esami nelle scuole

    13 Febbraio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Parità, Politica cantonale

    Le organizzazioni femminili e femministe, già coordinatrici dello sciopero delle donne del 14 giugno 2019, si stanno preparando per una nuova mobilitazione generale prevista per il 14 giugno di quest’anno.

    Leggi di più
  • Tetti verdi piani: intervento in Gran Consiglio di Matteo Buzzi

    3 Febbraio 2023
    interventi in Gran Consiglio, L'opinione, Politica cantonale, Territorio

    Il rapporto del deputato verde, approvato dal Gran Consiglio, permette di fare un passo in avanti verso la promozione dei tetti Verdi piani estensivi.

    Leggi di più
  • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum

    26 Gennaio 2023
    Politica cantonale, Referendum

    I premi di cassa malati crescono di anno in anno e soprattutto il ceto medio è in grande difficoltà. Per questo motivo è fondamentale firmare l’iniziativa “Esplosione premi di cassa malati: ora basta”  lanciata dal PS Ticino. Una misura mirata per sostenere in […]

    Leggi di più
  • Per una Cassa Pensione dello Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Politica cantonale, Transizione ecologica

    I promotori della presente iniziativa ritengono pertanto opportuno mettere in atto un ri-orientamento legislativo, alfine di rendere esplicito il raggiungimento di obiettivi ESG all’interno della strategia patrimoniale di IPCT. Crediamo infatti che gli investitori […]

    Leggi di più
  • Per una Banca Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Transizione ecologica

    L’attuale comportamento di investimento non soltanto favorisce l’estrazione del petrolio e del gas, ma propone persino che se ne aumenti la produzione. Si tratta di un approccio agli antipodi degli obiettivi climatici. L’ampia partecipazione volontaria di assicurazioni, […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 29
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati