• Il diritto penale deve proteggere il consenso

    Comunicati stampa, Politica cantonale, Politica nazionale, Socialità

    L’intento è di spingere il Governo federale ad aggiornare la legge vigente introducendo la mancanza di consenso come base per i reati contro l’integrità sessuale, come richiesto dalla Convenzione di Istanbul sottoscritta dalla Svizzera nel 2018.

    Leggi di più
  • Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello

    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Luganese, Politica cantonale

    Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]

    Leggi di più
  • Sovranità Alimentare

    Clima, Economia, Politica cantonale, Programma

    A livello ticinese, la SA potrebbe generare un circolo virtuoso con ricadute positive su diverse tematiche quali la questione della perdita di terre coltive, la rivalutazione delle professioni agricole, la promozione di un’alimentazione variata e sostenibile, dei mercati […]

    Leggi di più
  • Congiunzioni liste

    Politica cantonale

    In politica esistono alcuni temi ricorrenti che, di tanto in tanto, riguadagnano le luci della ribalta. La possibilità di congiunzione delle liste per le elezioni cantonali e comunali è, a pieno titolo, uno di questi.

    Leggi di più
  • Mozione: connessi, sani e performanti

    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Salute

    L’OMS ha riconosciuto alcuni anni fa l’esistenza del problema concernente le persone che soffrono di sintomi causati dall’intolleranza ai campi elettromagnetici (quali mal di testa, nausea, forti problemi di concentrazione, perdita di memoria, vertigini, insonnia, ecc.)

    Leggi di più
  • È ora dello statuto speciale per il Ticino!

    Comunicati stampa, Lavoro, Politica cantonale, Socialità

    I Verdi del Ticino sollecitano il Gran Consiglio affinché evada finalmente l’iniziativa cantonale che richiede, per il Ticino, il riconoscimento come ‘Cantone a statuto speciale’ al fine di salvaguardare in maniera efficiente il suo mercato del lavoro.

    Leggi di più
  • Intervento consuntivo 2019 – DI

    L'opinione, Politica cantonale

    Il Consuntivo 2019 del DI è una fotografia – qualcuno aggiungerebbe “purtroppo” – attendibile della situazione odierna; quella, tanto per capirci, balzata agli onori – qualcuno direbbe “orrori” – della cronaca nelle ultime settimane e che, volenti o nolenti, ha […]

    Leggi di più
  • Un piccolo passo per la scuola

    Politica cantonale, Socialità

    Poco più di un anno fa, il dipartimento dell’educazione, cultura e sport ha presentato il M7704, con diverse proposte per migliorare le condizioni di apprendimento e insegnamento nella scuola dell’obbligo, alcune in risposta agli atti parlamentari di cui abbiamo sentito […]

    Leggi di più