Votazioni
-
Sì all’iniziativa per cure di qualità
Il 15 giugno siamo chiamati a votare su un’iniziativa importante: quella per cure e prestazioni di qualità. Un’occasione per rafforzare il sistema sanitario e sociale del nostro Cantone e renderlo più giusto, più umano e più vicino ai bisogni reali delle persone.
Leggi di più -
Sì al nodo intermodale della stazione Locarno-Muralto
Il Locarnese sta vivendo finalmente un forte aumento della domanda di mobilità pubblica (+38.5% su gomma, +44.6% su ferro dal 2019 al 2023) e necessita urgentemente di un’infrastruttura all’altezza delle altre principali stazioni del Ticino, come Chiasso, Mendrisio, […]
Leggi di più -
Successo storico contro una politica della mobilità ormai superata
“Il “No” all’ampliamento delle autostrade è un successo storico nella politica della mobilità. Ed è un successo verde! Grazie al nostro impegno di lunga data per una mobilità più ecologica ed efficiente, siamo riusciti a convincere la popolazione che il […]
Leggi di più -
No alla modifica della legge federale sull’assicurazione malattie (EFAS)
-
Affossata la pessima riforma della previdenza professionale
Come Verdi salutiamo anche in Ticino con soddisfazione il rifiuto della riforma della previdenza professionale. La popolazione ha dato un chiaro segnale contro ulteriori tagli alle pensioni. Al contrario, siamo preoccupati per l’esito della votazione sulla biodiversità che in […]
Leggi di più -
Rafforzare le valli e la biodiversità
In Svizzera la biodiversità versa in pessime condizioni: circa la metà degli ambienti naturali è minacciata, e oltre un terzo delle specie animali e vegetali è in pericolo o già estinto. Questo non è solo un problema per la Tortora selvatica e altre specie minacciate, ma […]
Leggi di più -
Una riforma senza garanzie future
Nonostante si dica che le e i giovani attivi oggi avranno tutto il tempo per compensare la diminuzione del tasso di conversione accumulando più capitale, la tendenza attuale e le modifiche proposte in pseudo-riforme non lasciano presagire nulla di buono. I problemi di oggi […]
Leggi di più -
No alla riforma della LPP
-
Sì all’iniziativa sulla biodiversità
-
No all’acquisto di un nuovo Palazzo di giustizia
Dire NO all’acquisto dell’edificio significa ritenere inopportuno spendere per un secondo Palazzo di giustizia almeno 140 milioni di franchi (acquisto e ristrutturazione) prima di aver ristrutturato quello attuale e in un momento in cui si chiedono sacrifici ai cittadini, […]
Leggi di più