Votazioni
-
2 sì e un no per i Verdi del Ticino il 28 novembre
Il comitato cantonale dei Verdi del Ticino si è chinato giovedì sera sugli oggetti federali in votazione il prossimo 28 novembre. Il parlamentino dei Verdi invita a votare sì all’iniziativa sulle cure infermieristiche, sì alla legge covid e no all’iniziativa sulla […]
Leggi di più -
Sì alla legge COVID
Sì alla modifica del 19 marzo 2021 della legge federale sul fondamento giuridico delle ordinanze del Consiglio federale per far fronte all’epidemia di Covid-19
Leggi di più -
No all’Iniziativa popolare federale ‘Per la designazione dei giudici federali mediante sorteggio (Iniziativa sulla giustizia)
L’iniziativa sulla giustizia vuole cambiare il modo in cui il parlamento elegge i giudici della corte federale. Questo anche se non c’è bisogno urgente di un’azione per un cambiamento completo del sistema. L’attuale procedura garantisce che i giudici […]
Leggi di più -
SÌ all’iniziativa popolare sulle cure infermieristiche!
In Svizzera c’è già una grave carenza di infermieri e entro il 2029 saranno necessari ulteriori 70’000 infermieri. L’iniziativa sulle cure infermieristiche fornisce una risposta alla mancanza di professionisti e migliora le condizioni di lavoro, i salari e il […]
Leggi di più -
Sì, lo voglio! Le svizzere e gli svizzeri dicono sì al matrimonio per tutt*
I Verdi del Ticino salutano con grande piacere la vittoria storica che conferma il diritto al matrimonio civile per tutte e tutti: finalmente l’amore può essere suggellato tra due persone che si amano, indipendentemente dal loro sesso. Sono invece dispiaciuti che […]
Leggi di più -
Per un pinguino a scelta
I pinguini sono noti perché le coppie rimangono fedeli per tutta la vita. Ogni primavera, durante il periodo dell’accoppiamento si ritrovano e spesso non cambiano neanche il luogo di nidificazione. Meno noto è il fatto che ci sono anche delle coppie di pinguini omosessuali. […]
Leggi di più -
Votazione 26 settembre 2021 – Oggetti cantonali
Domenica 26 settembre ci esprimeremo anche su tre votazioni cantonali per le quali il Comitato dei Verdi dà le seguenti raccomandazioni di voto.
Leggi di più -
Festeggiano i petrolieri, le multinazionali del settore agroalimentare e i populisti, ma i Verdi non si arrendono di certo.
Sul fronte nazionale, le multinazionali del petrolio e dell’industria agroalimentare hanno vinto di nuovo a scapito della protezione del clima e della biodiversità, mentre il centro ha dimostrato che la sua recente svolta ecologica altro non era che una patina di vernice […]
Leggi di più -
Critiche necessarie quanto la legge CO2
La revisione della legge sul CO2 in votazione il 13 giugno, che ambisce a dimezzare le emissioni entro il 2030, non affronta la crisi climatica abbastanza in fretta.
Leggi di più -
3xsì per il clima e la biodiversità
Il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità sono le più grandi sfide del nostro tempo. Strettamente collegati, minacciano le nostre risorse naturali.
Leggi di più