Votazioni
-
La dignità non ha prezzo
Quando andiamo al supermercato ci chiediamo in che condizioni quella carne è stata prodotta?
Leggi di più -
Meno ma meglio
Il 25 settembre saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa sul divieto dell’allevamento intensivo. C’è chi insiste che tale iniziativa sia inutile, sostenendo che la produzione zootecnica industriale non sia praticata in Svizzera e che se l’iniziativa dovesse […]
Leggi di più -
No a una riforma a scapito delle donne
La riforma AVS 21 su cui voteremo il 25 settembre vuole far lavorare le donne un anno in più e privarle di 26’000 franchi di rendita. È uno schiaffo in faccia alle donne che già oggi ricevono pensioni di un terzo inferiori a quelle degli uomini. Per questo, prima di […]
Leggi di più -
Basta mettere le industrie all’ingrasso
È importante sottolineare che l’iniziativa concerne circa il 5% delle imprese agricole. La maggior parte delle aziende non sarebbe nemmeno toccata, in quanto già rispetta le condizioni richieste. Degli aiuti finanziari inoltre sarebbero previsti per le aziende toccate […]
Leggi di più -
Sì all’iniziativa contro l’allevamento intensivo
Nell’allevamento intensivo gli animali non sono considerati come esseri viventi, bensì come semplici prodotti, contrariamente a quanto fanno credere le immagini pubblicitarie delle lobby lattiere e della carne. In Svizzera, dal secolo scorso il numero di animali detenuti a […]
Leggi di più -
No all’abolizione dell’imposta preventiva
Non possiamo permetterci ulteriori sgravi fiscali per le grandi aziende e gli investitori. È importante che la Confederazione, i cantoni e i comuni dispongano di fondi sufficienti per attuare una politica climatica ambiziosa. Sono necessari finanziamenti per accelerare […]
Leggi di più -
2 x NO a AVS 21
La necessità di una riforma delle pensioni è evidente anche per i Verdi: già oggi le pensioni sono troppo basse per molte persone, soprattutto per le donne. La bassa protezione sociale dei lavoratori a basso reddito e a tempo parziale nel secondo pilastro è in gran parte […]
Leggi di più -
Sì all’iniziativa sull’allevamento intensivo
L’iniziativa contro gli allevamenti intensivi chiede di porre fine alla produzione intensiva di animali in Svizzera. In particolare, chiede che il bestiame sia tenuto e curato in base alle sue esigenze e che abbia accesso all’aria aperta. Anche le dimensioni dei […]
Leggi di più -
Votazioni 15 maggio
I Verdi salutano con favore il doppio Sì alla legge sui film e sui trapianti, ma esprimono rammarico per l’accettazione dell’aumento di finanziamento a Frontex. “Continueremo a lavorare affinché la Svizzera metta i diritti umani al centro della sua politica di […]
Leggi di più -
Sì alla Legge sui trapianti
Favorire la donazione di organi e salvare vite umane. Iniziativa popolare.
Leggi di più