Claudia Crivelli Barella
-
Strategie di sopravvivenza al Covid
Viviamo da sempre accompagnati da tanti piccoli batteri e da virus dei quali non ci accorgiamo neppure fino a quando ci mettono a terra, obbligandoci a giorni di febbre, piumone e tè caldi.
Leggi di più -
Covid – Gli auspici dei Verdi del Ticino
Riflessioni a tutto tondo sulla crisi sanitaria in corso. Tra necessità da considerare e problemi da risolvere
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Inquinamento fonico e “Rumorometro”
Con un comunicato stampa datato 26 ottobre 2020,1 il Dipartimento del Territorio ha annunciato la sua intenzione di dotarsi di un Rumorometro, uno strumento che (senza comportare sanzioni) permetta di «informare i conducenti sul livello di rumore generato dal passaggio del loro […]
Leggi di più -
Immunizziamoci contro la paura
Seguiamo le indicazioni delle Autorità cantonali e federali, ma va detto che è un peccato che i mezzi di comunicazione non diano spiegazioni sul funzionamento del nostro sistema immunitario.
Leggi di più -
Le incoerenze della Federazione dei cacciatori
Mio nonno era cacciatore, e penso a lui, che avrebbe votato contro questa revisione della legge sulla caccia. Personalmente faccio molta fatica a capire la posizione della federazione svizzera di caccia che è l’associazione capofila a sostegno della revisione della legge […]
Leggi di più -
No all’Iniziativa per la rescissione degli accordi bilaterali
Avevo sostenuto nel 2014 l’iniziativa del 9 febbraio, con motivazioni ecologiste di salvaguardia del territorio e di lavoro locale: principi sacrosanti, che non rinnego. Ciò che è successo dopo il 9 febbraio mi ha però fatto capire come da principi di per sé validi possano […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione – Ondate di calore in città: a che punto sono i progetti di Mendrisio?
Un anno fa, il 12 luglio 2019, avevamo inoltrato l’interrogazione “Più verde, più blu, meno grigio. Guida pratica e strumenti contro il riscaldamento climatico e per la biodiversità”. Originariamente pensata come mozione, era stata trasformata in interrogazione per […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Superstrada e Mendrisiotto (II)
Ci rallegriamo della volontà del comune di attivarsi per opporsi a progetti o pianificazioni superiori che potrebbero portare aun ulteriore aumento del traffico parassitario nel nostro distretto. A questo proposito, siamo felici che il Municipio intendavalutare con la CRTM e il […]
Leggi di più -
Post Covid a Mendrisio
“Il cronocentrismo è la convinzione che i propri tempi siano di primaria importanza e che gli altri periodi impallidiscano a confronto. È la fede nell’importanza storica del presente. E, come tale, suggerisce un disprezzo del passato e del futuro”
Leggi di più -
MENDRISIO – Covid-19: ripartenza su due ruote?
Innanzitutto va ricordato che lo scorso mercoledì 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto in consultazione il progetto di legge legato alla modifica costituzionale votata a larga maggioranza dal popolo svizzero nel 2018 (73% di voti favorevoli, 75% in Canton Ticino) Leggi di più