Claudia Crivelli Barella
-
Le incoerenze della Federazione dei cacciatori
Mio nonno era cacciatore, e penso a lui, che avrebbe votato contro questa revisione della legge sulla caccia. Personalmente faccio molta fatica a capire la posizione della federazione svizzera di caccia che è l’associazione capofila a sostegno della revisione della legge […]
Leggi di più -
No all’Iniziativa per la rescissione degli accordi bilaterali
Avevo sostenuto nel 2014 l’iniziativa del 9 febbraio, con motivazioni ecologiste di salvaguardia del territorio e di lavoro locale: principi sacrosanti, che non rinnego. Ciò che è successo dopo il 9 febbraio mi ha però fatto capire come da principi di per sé validi possano […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione – Ondate di calore in città: a che punto sono i progetti di Mendrisio?
Un anno fa, il 12 luglio 2019, avevamo inoltrato l’interrogazione “Più verde, più blu, meno grigio. Guida pratica e strumenti contro il riscaldamento climatico e per la biodiversità”. Originariamente pensata come mozione, era stata trasformata in interrogazione per […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Superstrada e Mendrisiotto (II)
Ci rallegriamo della volontà del comune di attivarsi per opporsi a progetti o pianificazioni superiori che potrebbero portare aun ulteriore aumento del traffico parassitario nel nostro distretto. A questo proposito, siamo felici che il Municipio intendavalutare con la CRTM e il […]
Leggi di più -
Post Covid a Mendrisio
“Il cronocentrismo è la convinzione che i propri tempi siano di primaria importanza e che gli altri periodi impallidiscano a confronto. È la fede nell’importanza storica del presente. E, come tale, suggerisce un disprezzo del passato e del futuro”
Leggi di più -
MENDRISIO – Covid-19: ripartenza su due ruote?
Innanzitutto va ricordato che lo scorso mercoledì 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto in consultazione il progetto di legge legato alla modifica costituzionale votata a larga maggioranza dal popolo svizzero nel 2018 (73% di voti favorevoli, 75% in Canton Ticino) Leggi di più
-
La ripresa di Mendrisio
La natura ci ha regalato una primavera bellissima: da anni non si vedevano cieli così blu, fioriture tanto abbondanti, verdi generosi a perdita d’occhio. Certo, abbiamo avuto mesi difficili, di chiusure, preoccupazioni e dolori, e altri ce ne aspettano.
Leggi di più -
MENDRISIO – Osservatorio del Monte Generoso: un barlume di speranza?
A quanto risulta dalla lettura dell’articolo menzionato in apertura, parrebbe che il nodo da sciogliere per far sì che l’Osservatorio astronomico non venga trasferito sul Gurten sia legato alla gestione della struttura – da parte di enti pubblici o di associazioni private […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione – Nuova sede AIM e necessari risparmi
La situazione di Mendrisio come del resto del Ticinoè mutata a causa della pandemia di Covid19, e a tutti è chiesto un ridimensionamento dei progetti e delle spese per far fronte alle varie problematiche anche di ordine finanziario che ci troveremo ad affrontare nel prossimo […]
Leggi di più -
Le liste elettorali
La difficoltà che ogni partito incontra nel reperire candidate e candidati per le liste parla di una disaffezione per la cosa pubblica preoccupante.
Leggi di più