Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Francesca Machado Pagina 2

Francesca Machado

  • Boschi cittadini: messa in sicurezza o disboscamento? – Interpellanza

    12 Maggio 2022
    Atti parlamentari comunali, Locarnese, Territorio

    L’importanza delle alberature nei contesti urbani è nota ma vale la pena ribadirla: Oltre a favorire la biodiversità la vegetazione cittadina ha un ruolo termoregolatore, ogni albero con la sua ombra può raffreddare l’aria riducendo la temperatura fino a 8°C. […]

    Leggi di più
  • Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione a Locarno

    18 Marzo 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Interrogazione, Locarnese, Territorio

    A Locarno sono in vigore piani regolatori che hanno ben più di 20 anni. Alcuni di questi hanno permesso un’indecente speculazione edilizia, la distruzione del patrimonio architettonico storico, la sottrazione di spazi verdi e la perdita di identità dei quartieri, spesso […]

    Leggi di più
  • Interpellanza: cosa può fare Locarno per l’emergenza Ucraina?

    3 Marzo 2022
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Cosa fare a Locarno vista l’emergenza attuale che sta colpendo l’Ucraina e i suoi abitanti e viste le numerose iniziative di comuni e cittadini privati?

    Leggi di più
  • Per una tariffa di immissione in rete di energia elettrica fotovoltaica a copertura dei costi dell’investimento da parte della SES

    26 Novembre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima, la Svizzera deve urgentemente portare avanti i suoi sforzi di decarbonizzazione. L’energia solare gioca un ruolo chiave ma non si sviluppa ancora adeguatamente a causa delle condizioni quadro finanziarie […]

    Leggi di più
  • 5 settimane di vacanze per gli impiegati comunali

    14 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Secondo il Regolamento Organico dei Dipendenti del Comune di Locarno, nella fascia di età che va dai 20 anni compiuti fino a quando l’impiegato comunale compirà il 49.mo anno di età, si ha diritto solo a 20 giorni di vacanze all’anno. È l’unica fascia di età che non […]

    Leggi di più
  • Per l’introduzione del 30km/h notturno sul territorio della città di Locarno, nelle zone residenziali

    4 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Ai sensi dell’art. 67 della Legge Organica Comunale del Canton Ticino e dell’art. 37 del Regolamento Comunale della Città di Locarno, presentiamo la seguente mozione:.

    Leggi di più
  • Mozione a Locarno: preveniamo gli abusi sui minori

    17 Settembre 2017
    Locarnese

    I Consiglieri Comunali di Locarno propongono che associazioni e società sportive si impegnino a firmare la carta etica, per evitare il dramma degli abusi sui minori

    Leggi di più
  • Locarno: Zona 30 in via ai Monti?

    24 Maggio 2017
    Locarnese

    I nostri consiglieri comunali locarnesi interrogano il Municipio sulla possibilità di introdurre una zona 30 su Via ai Monti

    Leggi di più
  • Loro al fresco… e noi fritti?

    31 Marzo 2015
    Clima, Locarnese, Salute

    Ci fanno credere a cose che non sono. Cadiamo nelle trappole dell’apparenza anche per una semplice mela lucida e croccante. Quello che mangiamo non è proprio quello che appare.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati