ronald david
-
Interpellanza – Amianto nel prefabbricato di via Lavizzari: come stanno le cose veramente?
Negli scorsi mesi avevamo presentato una interpellanza sulle misure prese per tutelare lavoratori, altri utenti dello stabile e vicinato in merito ai lavori di adeguamento del prefabbricato in Via Lavizzari, le risposte ottenute mostravano la massima attenzione del Municipio sul […]
Leggi di più -
Interpellanza – Quale presente e futuro per il prefabbricato di Via Lavizzari?
Il 24 marzo 2023 il Municipio ha rilasciato il messaggio per l’abbattimento dell’ex edificio scolastico di Giubiasco. Un edificio che per storia e architettura ricorda a molti il prefabbricato edificato negli anni 60 in Via Lavizzari che ha funto per anni da sede […]
Leggi di più -
Interpellanza – Che fine ha fatto il rapporto ambientale e sociale?
nel corso della seduta del 23 settembre 2019 il Consiglio Comunale ha approvato a larghissima maggioranza (39 favorevoli e 4 contrari) la mozione per la creazione di un bilancio ambientale e sociale, emendata con l’indicazione che lo stesso sarebbe stato introdotto a […]
Leggi di più -
Interpellanza – Troppe zone edificabili a Bellinzona. Il Municipio cosa fa?
Il 19 ottobre 2022 scorso, il Consiglio federale (CF) ha comunicato la tanto attesa approvazione della revisione delle schede R1, R6, R10 del Piano direttore (PD) cantonale. Tale approvazione è però gravata da un cambiamento sostanziale nella base di calcolo del fabbisogno di […]
Leggi di più -
Agire oggi per contrastare la penuria energetica domani! – Interpellanza
oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.
Leggi di più -
Anche la Città di Bellinzona viaggia in modo pulito? – Interpellanza
negli scorsi giorni è stato presentato a Locarno un importante progetto di decarbonificazione del trasporto pubblico a cui stanno lavorando numerose aziende attive nel settore in collaborazione con alcune aziende elettriche (in particolare SES e AET). L’obiettivo è […]
Leggi di più -
Ritorno alle origini – carnevale per tutt* – Interpellanza
Il carnevale di Bellinzona ha preso negli scorsi anni una piega che l’ha snaturato da evento popolare a evento commerciale, andando a perdere il suo significato più profondo. Per questa ragione, larghe fette della popolazione bellinzonese auspicano un ritorno ad un […]
Leggi di più -
Veri incentivi per il cambiamento della mobilità – Mobilità
Ciò che balza all’occhio immediatamente è che tali incentivi sono estremamente ridotti in termini monetari rispetto al reale costo dell’abbonamento in questione.
Leggi di più