• Per un programma di decarbonizzazione in linea con gli obiettivi climatici

    Clima, GC, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Per raggiungere una società neutrale a livello climatico entro il 2040 servono maggiori investimenti. Il programma di incentivi proposto dal Consiglio di Stato è un compromesso al ribasso. Bisognerebbe almeno spendere il doppio. In questo senso abbiamo presentato un […]

    Leggi di più
  • “Una povertà che spaventa”

    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Intervento di Giulia Petralli sul Consuntivo 2023 del DSS  – Di fronte a un canarino che in una miniera di carbone ha smesso di cantare ci si aspetterebbe dal Canton Ticino un forte impegno a livello federale, con lo scopo di trovare una rapida soluzione a un problema […]

    Leggi di più
  • “Una scuola dalle spalle larghe”

    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Intervento di Nara Valsangiacomo sul Consuntivo 2023 del DECS – Proprio seguendo il filo narrativo della prevenzione: una scuola inclusiva è una scuola dalle spalle larghe, che costa, certo, ma si prende la responsabilità di formare e di anticipare (o prevenire) spese […]

    Leggi di più
  • “Non condividiamo questo approccio sintomatico”

    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Intervento sul Consuntivo 2023 di Marco Noi sul Dipartimento delle Istituzioni – Spingere sulla competizione induce all’esasperazione delle contese con l’aumento dei contenziosi che finiscono davanti alla giustizia. Invece di lenire il problema alla radice, si potenzia […]

    Leggi di più
  • “Tra atti di fede e tagli nella carne viva”

    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Interveto di Samantha Bourgoin sui conti Consuntivi 2023 – Non possiamo affidarci da una parte a dei veri e propri atti di fede sullo “sgocciolamento” e dall’altra a tagliare nella carne viva misurando l’affondo guidati da risposte precise e ponderate senza […]

    Leggi di più
  • Bolle di Magadino: un delicato equilibrio da difendere

    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Le Bolle di Magadino, zone umide d’importanza internazionale, costituiscono una risorsa di grande valore la cui perdita sarebbe irreparabile. Lieti che il DT abbia rinunciato al mini-allungamento della pista all’aeroporto, si chiede di procedere alle nuove opere difendendo […]

    Leggi di più
  • Iniziative legislative MPS sulla canicola: intervento di Matteo Buzzi

    Clima, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Salute

    Condividiamo la preoccupazione sull’effetto negativo delle canicole in particolare sulle categorie fragili, purtroppo gli strumenti proposti sono almeno in parte sproporzionati per raggiungere l’obiettivo. Nel settore sanitario si deve e può fare di più in […]

    Leggi di più