Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home News Clima Pagina 10

Clima

  • Stabio: presentata un’iniziativa a favore di impianti fotovoltaici sui tetti nella zona industriale.

    27 Dicembre 2019
    Clima, Mendrisiotto

    E’ stata depositata un’iniziativa popolare comunale a Stabio che chiede la costruzione sistematica di impianti fotovoltaici su nuovi edifici della zona industriale.

    Leggi di più
  • Petizione per salvare la FLP tra Bioggio e Lugano!

    27 Dicembre 2019
    Clima, Luganese

    Revochiamo la decisione di smantellare il tratto ferroviario della Ferrovia Lugano Ponte Tresa che corre in collina tra Bioggio e la Stazione FFS di Lugano!

    Leggi di più
  • Corpi riscaldanti – interrogazione

    27 Dicembre 2019
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Interrogazione, Politica cantonale

    Si fanno notare nelle nostre città in queste giornate invernali diversi corpi riscaldanti mobili a gas o a infrarossi

    Leggi di più
  • Proteggiamo i nostri alberi in centro città

    16 Dicembre 2019
    Bellinzonese e valli, Clima, Comunicati stampa

    Attraverso questa azione i Verdi intendono denunciare l’attitudine e la superficialità del Municipio verso il verde urbano e la biodiversità, come testimonia la difficoltà a rimpiazzare le alberature abbattute.

    Leggi di più
  • Credito per l’aeroporto? Adesso decida il popolo

    5 Dicembre 2019
    Clima, Democrazia Diretta, Luganese

    Siamo contrari a investire altri 9.6 milioni (5.76 milioni della Città, 3.84 del Cantone) che si aggiungono ai 40 milioni di denaro pubblico già versati dal 2006 al 2018.

    Leggi di più
  • Per l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale – Locarno

    25 Novembre 2019
    Clima, Locarnese

    Il 23 ottobre 2007 nell’aula del Gran Consiglio si è assistito all’apparente epilogo di una vicenda iniziatasi molti anni prima, nel 1995.

    Leggi di più
  • Concretezza per i dipendenti invece di false speranze, sì al referendum!

    5 Novembre 2019
    Clima, Comunicati stampa, Referendum

    I Verdi del Ticino, come preannunciato nelle scorse settimane, a seguito della decisione di ieri sera del Gran Consiglio di finanziare nuovamente lo scalo di Lugano Agno, si impegnerà in prima linea nella raccolta firme per il referendum contro questo credito. Per uno scalo […]

    Leggi di più
  • Un’agricoltura in sintonia con la natura

    9 Settembre 2019
    Clima, L'opinione

    Il cibo – assieme all’acqua e all’aria – è la nostra base vitale. L’agricoltura è dunque il presupposto per ogni relazione sociale e attività economica.

    Leggi di più
  • Alberi della vita

    7 Settembre 2019
    Bellinzonese e valli, Clima

    oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto […]

    Leggi di più
  • Follie da motosega

    9 Agosto 2019
    Bellinzonese e valli, Clima, L'opinione

    E così le voci sentite al Bar erano vere. Il Municipio ha un piano “segreto” per abbattere i 100 tigli della parte alta del Viale Stazione più i 7 ippocastani di fronte alla posta. Alberi che sono lì da quasi un secolo e […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 23
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati