Clima
-
Un miliardo e mezzo di soldi pubblici per non ripetere il medesimo errore
Verdi e Forum alternativo ritengono prioritaria la salvaguardia dei posti di lavoro, ma fondamentale blindare gli aiuti pubblici a dei vincoli di una riconversione del traffico aereo verso il raggiungimento di obbiettivi ambientali.
Leggi di più -
Ora non si indugi nel ricollocamento del personale di Lugano Airport
La decisione della Lasa di mettere in liquidazione la società Lugano Airport SA non ci sorprende e non fa che confermare quello che come Verdi abbiamo sempre sostenuto e cioè che un aeroporto regionale con voli di linea a Lugano Agno non ha da tempo più mercato, vista la […]
Leggi di più -
Un patto generazionale oggi per un domani sostenibile
Come inevitabile conseguenza del diffondersi del Covid-19, le attività industriali e commerciali sono state forzatamente interrotte, innescando una temporanea diminuzione delle emissioni di gas a effetto serra, di particelle fini e altri inquinanti. Dopo tanto tempo, durante la […]
Leggi di più -
I Verdi del Ticino presentano le misure per ripartire in maniera sostenibile
Il movimento ecologista ha presentato un corposo pacchetto con una serie di proposte concrete che toccano diversi ambiti. Maggiore sostegno all’economia locale, sostegno economico transitorio alla popolazione per aumentarne il potere d’acquisto, sostegno morale alle […]
Leggi di più -
La tassa di collegamento va sospesa fino al superamento dell’emergenza sanitaria.
Dopo 3 anni e mezzo dalla votazione popolare, il TF approva la tassa di collegamento ticinese sui maggiori generatori di traffico. I Verdi prendono atto con soddisfazione di questa decisione, seppure intempestiva, che certifica la legalità di una misura che ha contribuito a […]
Leggi di più -
Semi e piantine sono beni di prima necessità
I Verdi hanno sempre dato molto valore all’autoproduzione alimentare (da realizzarsi, ovviamente, in forme rispettose dell’ambiente). A maggior ragione nel periodo di crisi come questo, promuovere l’orticoltura locale è molto importante.
Leggi di più -
Una nuova stagione per la Funivia Carasso – Baltico
La sponda destra del fiume Ticino ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare da molti turisti con la messa in esercizio del ponte Tibetano tra Monte Carasso e Sementina.
Leggi di più -
Strade alberate con arbusti di Oleandro?
Al di lá delle questioni tossicologiche l’oleandro non può essere considerato un albero d’alto fusto e quindi non potrà svolgere la funzione ombreggiante tipica degli alberi di maggiori dimensioni.
Leggi di più -
Più verde a Lugano per un futuro migliore
Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo.
Leggi di più -
zona 30 km/h su via Vallemaggia – mozione
Nel messaggio municipale riguardante l’introduzione della zona 30 all’interno del quartiere Campagna (MM64) è stato incomprensibilmente dimenticata via Vallemaggia (tratto dall’incrocio con Via Rinaldo Simen all’incrocio con via Alberto […]
Leggi di più