• Un preventivo senza strumenti

    Clima, Politica cantonale, Salute, Socialità

    I Verdi non sostengono il preventivo ma non lo hanno fatto neppure lo scorso anno. La nostra posizione è dovuta al fatto che riteniamo che il Governo non si sia dotato di strumenti ancora abbastanza chiari per poter orientare in modo efficace e trasparente il proprio lavoro, […]

    Leggi di più
  • La svolta climatica: una responsabilità sociale

    Clima, L'opinione, Politica nazionale

    I cinque anni più caldi di sempre, dall’inizio delle misurazioni 150 anni fa, sono stati dopo il 2010. La temperatura media in Svizzera rispetto all’epoca preindustriale è aumentata di 2°C, un incremento doppio rispetto a quello medio globale. È quanto emerge da un nuovo […]

    Leggi di più
  • TENERO Interpellanza parcheggi per biciclette

    Atti parlamentari comunali, Clima, Locarnese

    L’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani presenta numerosi vantaggi, tra cui in particolare la riduzione del traffico veicolare, con tutto quanto ne consegue, e la promozione della salute attraverso un’attività motoria. È risaputo che delle […]

    Leggi di più
  • Lugano città di boschi

    Clima, L'opinione, Luganese

    Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le età si mescolano, la rigenerazione è naturale e permanente, la foresta produce un volume ottimale di legno di qualità in modo sostenibile e ininterrotto […]

    Leggi di più
  • Bellinzona: Gnosca scendiamo e viviamo?

    Bellinzonese e valli, Clima

    Diversi genitori domiciliati nel quartiere di Gnosca ci hanno segnalato la situazione di disagio recata dalla difficoltà di portare i bambini alla scuola dell’infanzia del Paese a piedi, dovuta al forte traffico presente nei dintorni della scuola dell’infanzia stessa

    Leggi di più
  • AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera

    Clima, Politica cantonale, Territorio, Traffico

    La mozione di cui parliamo oggi “AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera” che è stata firmata da tutti i capigruppo, non fa che sottolineare l’adesione corale del Gran Consiglio al Completamento di Alptransit, supporto già espresso con un voto […]

    Leggi di più
  • Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello

    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Luganese, Politica cantonale

    Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]

    Leggi di più