Clima
-
La legge sul CO2 è il “vaccino” contro la pandemia ambientale
L’atmosfera e il clima sono un bene comune, dobbiamo fare la nostra parte per preservarli perché astenersi disincentiva gli altri ad agire.
Leggi di più -
Sì alla legge CO2
La Svizzera è già pesantemente colpita dal riscaldamento globale sfrenato, e continuerà ad esserlo in futuro. Le estati diventeranno significativamente più secche e calde, in maniera più marcata sulle montagne dove ci sono ad esempio gli alpeggi, le nevicate diminuiranno e […]
Leggi di più -
Presenza di clorotalonil nell’acqua potabile: informazione alla popolazione carente?
Dal Rapporto d’esercizio 2020 del Laboratorio cantonale, pubblicato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità nei primi giorni del corrente mese di maggio, si evince chiaramente come la problematica della qualità dell’acqua captata dalle falde
Leggi di più -
Legge sul CO2: un passo importante per il nostro futuro
Siamo il neocostituito Comitato giovanile a sostegno del SI alla Legge sul Co2 che voteremo il prossimo 13 giugno.
Leggi di più -
Verdi e Giovani Verdi sostengono la giornata di mobilitazione per il clima indetta dallo sciopero per il futuro
I Verdi del Ticino e le Giovani Verdi Ticino sostengono con determinazione la giornata di mobilitazione dello sciopero per il futuro prevista venerdì 21 maggio ed invitano tutta la popolazione a mobilitarsi e partecipare alle attività proposte.
Leggi di più -
La speranza nel futuro
Sono pericolose lettere come quelle di Tito Tettamanti pubblicata in prima pagina sul Corriere del Ticino il 14 maggio: pericolose perché ammantano di scientificità un atteggiamento altamente ideologico e distorto.
Leggi di più -
Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!
In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale.
Leggi di più -
Per più alberi!
Gli alberi sono un bene primordiale delle nostre città. Questa affermazione può sembrare ovvia alla luce delle crescenti polemiche che si innescano ogni qualvolta un ente pubblico è chiamato ad intervenire sulle alberature.
Leggi di più -
Permettere ai comuni di sottoporre a procedura di autorizzazione anche l’abbattimento di quegli alberi che non sono protetti ai sensi dei PR
I benefici degli alberi all’interno dell’ambiente costruito sono numerosi e ben descritti nella letteratura scientifica
Leggi di più -
3xsì per il clima e la biodiversità
Il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità sono le più grandi sfide del nostro tempo. Strettamente collegati, minacciano le nostre risorse naturali.
Leggi di più