Clima
-
Trasporti nelle gite: dalla gomma alla rotaia
Ogni spostamento che compiamo implica il consumo di un certo quantitativo di energia.
Leggi di più -
Programma incentivi concernente l’efficacia ed efficienza energetiche
Di questo messaggio che rinnova e irrobustisce i mezzi a disposizione per accelerare la transizione energetica del nostro Cantone, i Verdi del Ticino non possono che essere contenti.
Leggi di più -
È tempo di cambiare… anche a Massagno!
Alla luce della crisi climatica,della diminuzione della biodiversità e degli spazi verdi, il gruppo PS + I Verdi+ Indipendenti di Massagno sostiene una mobilità rispettosa dell’ambiente, del clima e degli insediamenti.
Leggi di più -
Un piano cantonale climatico per il Ticino?
Nell’Autunno 2018, l’ONU dichiara l’emergenza climatica: «Se i paesi della Terra non prenderanno provvedimenti per limitare i gas serra, il riscaldamento globale potrebbe superare la soglia di 1,5 gradi (l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi) fra […]
Leggi di più -
No alla terza corsia autostradale!
Il progetto di potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio dell’USTRA (PoLuMe) prevede un aumento della capacità stradale (terza corsia dinamica), la costruzione di nuovi svincoli e la messa in galleria di brevi tratti tra Grancia e Melide e tra Bissone e Maroggia. […]
Leggi di più -
Risanamenti
In Svizzera gli edifici sono responsabili di quasi un terzo delle emissioni di Co2, vale a dire di gas a effetto serra responsabili del surriscaldamento climatico.
Leggi di più -
LOCARNO Introduzione di un sussidio comunale per impianti solari fotovoltaici
In vista della completa uscita dall’energia nucleare, prevista dalla strategia energetica nazionale 2050, e per poter uscire in tempi rapidi dai combustibili fossili e salvare il clima sarà necessario un aumento dei consumi di corrente elettrica per la mobilità e per un […]
Leggi di più -
Basta con l’olio di palma! No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia il 7 marzo 2021
Ecco 5 buoni motivi per rifiutare un accordo di libero scambio dannoso.
Leggi di più -
Il diritto ad un’alimentazione sana
Un’alimentazione sana è la base di un sistema immunitario ben funzionante. È la conclusione di uno studio condotto da un’équipe di ricercatori svizzeri (Università di Losanna, Zurigo e Groningen, ETH e Associazione svizzera per l’alimentazione), riportata […]
Leggi di più -
No al decreto federale che approva l’ampio accordo di partenariato economico tra gli Stati EFTA e l’Indonesia. No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia