Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home News Clima Pagina 7

Clima

  • I Verdi del Ticino sostengono una tassa più equa, perché non sia solo il popolo a pagare

    28 Agosto 2020
    Clima, Comunicati stampa, economia verde, Iniziative, Politica nazionale

    Il Comitato cantonale dei Verdi del Ticino, riunitosi giovedì 27 agosto, ha deciso all’unanimità di sostenere l’Iniziativa per l’introduzione di una Microtassa (o microimposta) sui pagamenti digitali in sostituzione dell’IVA, dell’Imposta federale diretta e della […]

    Leggi di più
  • Interpellanza: il Fiume e la Golena aree di relax… ma è davvero così?

    5 Agosto 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, News regionali

    Lodevole Municipio, in questi ultimi anni si è spesso parlato del valore del Fiume Ticino e della necessità di valorizzarlo a beneficio della Città di Bellinzona. Con la crescente espansione edilizia il comparto di sponda sinistra del Fiume Ticino rappresenta di fatto uno […]

    Leggi di più
  • Piccole aziende tagliate fuori dai contributi per biciclette aziendali?

    30 Giugno 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Politica cantonale, Trasporti

    Uno degli effetti positivi della crisi dovuta al Covid 19, per tanti altri versi devastante, è stata la rinascita, a livello mondiale, della bicicletta come mezzo di trasporto. Infatti è uno dei migliori mezzi per garantire la distanza sociale se si vuole evitare un uso […]

    Leggi di più
  • I VERI problemi dell’ambiente – Andrea Stephani

    24 Giugno 2020
    Clima, L'opinione, Politica cantonale, Territorio

    Ha ragione la collega Filippini quando, nel Rapporto di minoranza, scrive che “per quanto riguarda la protezione dell’ambiente naturale in generale le misure non appaiono adeguate. In particolare, manca uno strumento giuridico per valutare e regolare la pressione antropica e […]

    Leggi di più
  • La nostra dieta carnivora mangia e affama il pianeta

    11 Giugno 2020
    Clima, L'opinione

    Il termine introdotto per descrivere l’attuale era geologica, antropocene, è volutamente rinforzato da un senso critico per definire un’epoca in cui le attività umane hanno inciso fortemente sul decadimento della vita terrestre, condizionando l’ambiente su scala locale e […]

    Leggi di più
  • Alimentazione sostenibile nelle mense scolastiche cantonali

    10 Giugno 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Politica cantonale, Salute

    Davanti all’alloggio e alla mobilità, l’alimentazione è il settore dei consumi e della produzione con il maggiore impatto sull’ambiente in Svizzera.

    Leggi di più
  • Innovazione sostenibile, un’opportunità da cogliere

    25 Maggio 2020
    Clima, L'opinione

    Durante l’imminente sessione parlamentare, tra la pila di messaggi accumulatasi durante lo stop pandemico, discuteremo quello riguardante lo stanziamento di un credito quadro di 20 milioni per l’adozione di misure a sostegno dell’innovazione per il periodo 2020-2023. Si […]

    Leggi di più
  • MENDRISIO – Covid-19: ripartenza su due ruote?

    20 Maggio 2020
    Atti parlamentari comunali, Clima, Mendrisiotto, News regionali

    Innanzitutto va ricordato che lo scorso mercoledì 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto in consultazione il progetto di legge legato alla modifica costituzionale votata a larga maggioranza dal popolo svizzero nel 2018 (73% di voti favorevoli, 75% in Canton Ticino) Leggi di più

  • Maggior uso della bicicletta per il rispetto delle distanze fisiche e ridurre il traffico – Interpellanza Locarno

    18 Maggio 2020
    Clima, Locarnese

    Occorre tuttavia evitare assolutamente di congestionare la nostra città ulteriormente con il traffico motorizzato privato, con tutti i rischi per la salute che rappresenterebbe. Maggior inquinamento da smog e maggior inquinamento acustico.

    Leggi di più
  • La mobilità del futuro? La bicicletta.

    11 Maggio 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, News regionali

    I consiglieri comunali dei Verdi a Bellinzona Ronnie David e Marco Noi presentano una serie di 7 proposte concrete di corto e medio termine per una transizione rapida verso la mobilità dolce in un’epoca segnata dal Coronavirus.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 23
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati