Clima
-
Accelerare la svolta energetica con l’iniziativa solare verde
Greta Gysin riguardo l’offensiva solare: « Ieri, il Consiglio degli stati ha rifiutato l’offensiva solare e frena così l’approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente. Un’iniziativa popolare solare verde è più necessaria che mai.»
Leggi di più -
“Sulla Strategia Energetica si vuole creare confusione”
La consigliera Nazionale dei Verdi sull’Udc: ‘Mischiano temi diversi per creare insicurezza’. E rilancia: ‘Senza la Strategia prezzi senza controllo’
Leggi di più -
I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso
L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]
Leggi di più -
Abbiamo toccato il fondo
Il lungo periodo di siccità e l’aumento delle temperature hanno avuto un forte impatto anche in Ticino. Nel Mendrisiotto molti boschi sono già marroni e in diverse località si è dovuto razionare l’utilizzo dell’acqua. I bacini idroelettrici delle valli si trovano […]
Leggi di più -
Solare? Ora, anche a Mezzana – Interrogazione
con gli attuali impianti istallati nel nostro Cantone, la produzione totale stimata è di circa 134 GWh per una copertura del consumo di elettricità cantonale del 4.2% (CH 6%). Le buone notizie sono che il potenziale del solare, solo sfruttando i tetti degli stabili nel nostro […]
Leggi di più -
Mendrisio dice “no” alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio
La nostra Consigliera comunale Claudia Crivelli Barella ha fatto un intervento nella sessione comunale per ribadire il “no” alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio. Un no che è stato confermato anche dal Consiglio comunale in sessione lunedì 7 marzo.
Leggi di più -
Risoluzione “Un futuro sano è possibile solo in un ambiente sano”
I Verdi Svizzeri adottano una risoluzione che mostra come il surriscaldamento del clima e l’inquinamento ambientale sono oggi le più importanti minacce per la salute.
Leggi di più -
Che il Ticino si doti al più presto di un Piano Climatico Cantonale!
Con una mozione i Verdi del Ticino chiedono al Consiglio di Stato di elaborare entro fine 2021 un Piano Climatico Cantonale che definisca degli obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in tutti i settori, conformemente agli impegni presi dalla […]
Leggi di più -
Se respingeremo la legge sul CO2 non ne avremo una migliore
Maurizio Agustoni sul CdT del 27 maggio prende le distanze dalla legge sul CO2, invocando un progetto più ambizioso e più equo.
Leggi di più -
Legge CO2: tanto imperfetta, quanto necessaria
Tra coloro a cui sta a cuore la protezione dell’ambiente e la giustizia sociale, c’è chi sostiene che la revisione della legge sul CO2 sia inefficace ed ingiusta, perché non colpirebbe chi inquina maggiormente (ceti più abbienti e grandi industrie) e impatterebbe […]
Leggi di più