Clima
-
Per una Locarno a misura di bici
La bicicletta ha festeggiato nel 2017 i suoi primi 200 anni di esistenza. Si tratta del mezzo di trasporto ecologico per eccellenza. Inoltre, rispetto all’automobile, permette di ridurre di un fattore dieci l’uso dello spazio urbano.
Leggi di più -
collaborazione con la centrale a Biogas di Stabio – Interrogazione
A Stabio verrà creata una centrale a biogas per la valorizzazione degli scarti vegetali (vedi allegato). Mendrisio parteciperà al progetto?
Leggi di più -
Interpellanza: gestione rifiuti
Un corso per gestire i rifiuti? Potrebbe essere una buona idea..
Leggi di più -
Locarno città della cultura e della spazzatura
I Verdi del Locarnese esprimono la loro profonda delusione per la bocciatura da parte del Consiglio Comunale di Locarno dell’emendamento al regolamento sulla tassa causale dei rifiuti, che chiedeva l’obbligo da parte degli organizzatori […]
Leggi di più -
Una Lugano più verde e più blu…
Lugano potrebbe profilarsi come una città-giardino, cosa che oggi non è. E grazie ad una migliorata qualità di vita attirare nuovi promotori e investitori, meno interessati al mero profitto immediato e meno al servizio di un’economia […]
Leggi di più -
NO ad attività industriali all’interno del parco del piano di Magadino
I Verdi del Ticino e la sezione del Locarnese sono contrari alla modifica del piano d’utilizzazione cantonale del Piano di Magadino, il quale prevede di destinare una zona agricola pregiata ad uso industriale (lavorazione ramaglie per produrre composto). I Verdi chiedono […]
Leggi di più -
osservazioni ed emendamenti: nuovo Regolamento comunale per il servizio di raccolta e di eliminazione dei rifiuti.
Le nostre osservazioni con la formulazione di emendamenti, atti a migliorare quanto Municipio e Commissioni hanno fatto. Diversi emendamenti per importanti motivi.
Leggi di più -
Riale Scairolo, cosa succede?
I Verdi del Luganese sono sconcertati dal susseguirsi di fatti d’inquinamento del riale Scairolo; l’ultimo prima di Pasqua, ancora una volta dovuto alla presenza di idrocarburi.
Leggi di più -
Mobilità nel Luganese: Quo Vadis?
PAL3 e TRAM-TRENO, due progetti per la mobilità del Luganese che per finire non beneficeranno di finanziamenti federali?
Leggi di più -
BREGGIA Interpellanza – A Breggia hanno lasciato i lavori a metà
La situazione di Scudellate post lavori per il Generoso dove sono state sistemate le fognature, è vergognosa…
Leggi di più