Clima
-
Quale futuro per la centrale a carbone di Lünen?
Lünen un investimento sbagliato sia dal punto di vista economico che ecologico. Le autorità tedesche hanno iniziato i dibattimenti per la relativa chiusura.
Leggi di più -
Mozione per disinvestire dalle energie fossili
Disinvestire dai settori legati all’energia fossile, un’idea innovativa che si fa sempre più strada nel mondo. Il Ticino parteciperà a questo movimento per combattere il riscaldamento climatico?
Leggi di più -
Oggi, 22 marzo, la giornata mondiale dell’acqua
L’acqua è il nostro bene più prezioso: Paola Sciolli sul Pozzo Polenta
Leggi di più -
Nucleare in Svizzera, quo vadis?
Cosa sta succedendo in Svizzera con le compagnie che gestiscono la produzione di energia di origine nucleare? Come saranno gestiti i costi di smantellamento delle centrali e della gestione delle scorie?
Leggi di più -
Petizione: disinformazione sul raddoppio del Gottardo
Abbiamo aperto una petizione in change.org per chiedere al Consiglio di Stato e al Consiglio Federale di prendere in considerazione tutte le prove scientifiche che evidenziano l’inutilità del faraonico progetto di raddoppio del Gottardo.
vai su Leggi di più
-
Alberi a Lugano: si fermino i tagli
I Verdi del Luganese si associano alle richieste dei cittadini preoccupati per i tagli di grandi alberi e chiedono una gestione del verde lungimirante.
Leggi di più -
Sole del Ticino 5: impianti fotovoltaici sui tetti cantonali
Mozione del gruppo verde in Gran Consiglio che chiede al Cantone di agire subito per dotare i propri edifici di impianti fotovoltaici
Leggi di più -
Due domande a Moritz Leuenberger
Abbiamo chiesto all’ex consigliere federale Moritz Leunberger un parere giuridico sulla costituzionalità del raddoppio della galleria autostradale del San Gottardo.
Leggi di più -
No al raddoppio del Gottardo
Ampia alleanza contro il transito infernale, il collasso del traffico e l’imbroglio del risanamento.
Leggi di più
Comunicato stampa dell’associazione «No al raddoppio del Gottardo» del 12 gennaio 2016. -
Un bilancio da Parigi
Le conclusioni della conferenza di Parigi portano almeno due notizie, sostiene Naomi Klein nel suo ultimo intervento dalla capitale francese: una buona e una cattiva.
Leggi di più