
LGBTQIA*
L’essenziale in poche parole
- La parità dei diritti e la non discriminazione sono sancite dalla Costituzione federale. Eppure in Svizzera le persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*, intersessuali e queer devono lottare contro la discriminazione nella loro vita quotidiana.
- L’uguaglianza legale ed effettiva di lesbiche, gay, bisessuali, trans*, queer, intersessuali e asessuali (LGBTQIA*) è una richiesta fondamentale dei VERDI, fin dalla loro creazione.
- I VERDI militano per il matrimonio per tutti, par i diritti parentali delle coppie dello stesso sesso, per la protezione efficace contro la discriminazione e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diversi stili di vita.
- La rete LGBTQIA* dei Verdi incoraggia i contatti e gli scambi tra le persone LGBTQIA* Verdi e, a livello globale, tra tutti coloro che sono impegnati in una politica a favore di LGBTQIA*.
Diventa membro della rete LGBTQIA* dei verdi e impegnati con noi a favore di una parità, non solo giuridica ma anche effettiva, delle personne LGBTQIA* !
L’articolo 8 della Costituzione federale svizzera vieta ogni forma di discriminazione basata sullo stile di vita, compreso l’orientamento sessuale. Eppure in Svizzera le persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*, intersessuali e queer devono lottare contro la discriminazione nella loro vita quotidiana.
Pionieri fin dall’inizio
I VERDI sono stati pionieri fin dall’inizio, facendo campagna per l’apertura sociale e l’uguaglianza legale ed effettiva per tutti, qualunque sia il loro stile di vita. Già nel 1998 hanno difeso il matrimonio per tutti in Parlamento – una richiesta che diventa oggi realtà. I VERDI si impegnano anche a favore dell’uguaglianza giuridica delle coppie dello stesso sesso in materia di adozione e di procreazione medicalmente assistita.
I Verdi vogliono che le persone LGBTIQ* siano efficacemente protette contro la discriminazione e che la popolazione sia sensibilizzata ai diversi stili di vita … senza dimenticare i migranti: chiedono alle autorità di riconoscere l’orientamento sessuale come motivo di fuga e di proteggere i richiedenti asilo LGBTIQ* contro la violenza e la discriminazione.