Matteo Buzzi
-
Per una maggiore partecipazione alle consultazioni in ambito pianificatorio: allungamento del periodo di pubblicazione
Il gruppo dei Verdi il Gran Consiglio ha presentato una iniziativa legislativa (primo firmatario Matteo Buzzi) che chiede l’allungamento dei periodi di pubblicazione per le modifiche o i cambiamenti di carattere pianificatorio. Questa misura permetterebbe una maggiore […]
Leggi di più -
Approvata la rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti
Il Gran Consiglio ha approvato all’unanimità il rapporto di Matteo Buzzi inerente soprattutto alla rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti nel Bellinzonese.
Leggi di più -
Interrogazione – Moderna pianificazione: mobilità pedonale, taxi e il car sharing
La città sta cercando di promuovere lo sviluppo di ciclopiste, ma la mobilità pedonale, intesa come la promozione di percorsi agevolati è al palo. Il progetto scendi e vivi, meglio a piedi è da considerarsi almeno in parte fallito, anche perché spesso i relativi parcheggi […]
Leggi di più -
Arcobaleno: abbonamenti, carte giornaliere e per più corse a prezzi calmierati
Con una mozione il gruppo dei e delle Verdi chiede una riduzione del 25% dei prezzi degli abbonamenti, carte giornaliere e carte per più corse Arcobaleno.
Leggi di più -
I want to ride my bicycle – ma è possibile?
Partendo da Piazza Grande a Locarno, passando da Bellinzona e Lugano fino ad arrivare a Chiasso, siamo saliti in sella alla bicicletta con l’intento di promuovere una rete ciclabile più organizzata e sicura. Sono state percorse delle tratte in treno al fine di valutare la […]
Leggi di più -
Tetti verdi piani: intervento in Gran Consiglio di Matteo Buzzi
Il rapporto del deputato verde, approvato dal Gran Consiglio, permette di fare un passo in avanti verso la promozione dei tetti Verdi piani estensivi.
Leggi di più -
Diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti
Inoltrata un’interrogazione a livello comunale per sapere la posizione del municipio di Locarno sul diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti.
Leggi di più -
Interrogazione – Astrovia Bis Locarno: ancora abbandonata a sé stessa
Nell’agosto 2020, ho presentato un’interrogazione segnalando lo stato di completo degrado dell’Astrovia. La mia intenzione era quella di smuovere le acque, nella speranza che il Municipio si attivasse per porre rimedio alla situazione di abbandono. Poiché, come esposi […]
Leggi di più -
Per una Cassa Pensione dello Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione
I promotori della presente iniziativa ritengono pertanto opportuno mettere in atto un ri-orientamento legislativo, alfine di rendere esplicito il raggiungimento di obiettivi ESG all’interno della strategia patrimoniale di IPCT. Crediamo infatti che gli investitori […]
Leggi di più -
Per una Banca Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione
L’attuale comportamento di investimento non soltanto favorisce l’estrazione del petrolio e del gas, ma propone persino che se ne aumenti la produzione. Si tratta di un approccio agli antipodi degli obiettivi climatici. L’ampia partecipazione volontaria di assicurazioni, […]
Leggi di più