
Sì all’iniziativa per cure di qualità
Perché votare sì
- Per migliorare le condizioni di lavoro: Votare Sì significa stabilire condizioni lavorative minime a livello cantonale per tutto il personale dei servizi sociosanitari e socioeducativi, garantendo un ambiente di lavoro più dignitoso e sostenibile.
- Per tutelare i diritti di pazienti e utenti: Con il Sì, si codificano i diritti di pazienti e utenti e si introducono organi di mediazione indipendenti per risolvere eventuali conflitti, aumentando la trasparenza e la fiducia nei servizi.
- Per aumentare l’attrattività e ridurre gli abbandoni: L’iniziativa rende le professioni del settore sociosanitario e socioeducativo più attrattive, contribuendo in modo significativo a ridurre gli abbandoni precoci del personale qualificato e a mantenere la continuità e la qualità dei servizi essenziali.
- Per favorire la coesione sociale: Un settore sociosanitario efficiente e ben regolamentato è vitale per il benessere dell’intera società e per poter affrontare al meglio le sfide future, come l’invecchiamento della popolazione, in modo sostenibile.
Chi si riconosce nei valori ecologisti sa che la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente naturale, ma anche il modo in cui ci prendiamo cura delle persone. Una società sostenibile è quella che protegge i più vulnerabili, che investe nella salute collettiva e che garantisce accesso equo a servizi sociosanitari e socioeducativi di qualità.
Il 15 giugno siamo chiamati a votare su un’iniziativa importante: quella per cure e prestazioni di qualità. Un’occasione per rafforzare il sistema sanitario e sociale del nostro Cantone e renderlo più giusto, più umano e più vicino ai bisogni reali delle persone.
Negli ultimi anni, abbiamo visto crescere le difficoltà nel settore: carenza di personale, condizioni di lavoro sempre più difficili, servizi sotto pressione. Questa iniziativa vuole affrontare questi problemi alla radice, chiedendo che le cure siano non solo garantite, ma anche dignitose, tempestive e accessibili.
Sostenere questa iniziativa significa anche riconoscere il valore del lavoro di cura, troppo spesso invisibile e sottovalutato. Significa investire in un futuro in cui il benessere delle persone conta davvero.
Chi crede in un Ticino più solidale e più resiliente, troverà in questa iniziativa un’occasione per fare una scelta chiara: una scelta di responsabilità collettiva e di giustizia sociale.
Per questo, votiamo SÌ all’iniziativa per cure e prestazioni di qualità.