-
Salviamo la vite ma sacrifichiamo le api?
È questo il titolo dell’interrogazione che il gruppo dei Verdi ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito agli imminenti trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata. Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti.
Leggi di più -
Un tuffo salato per Mendrisio
Che le piscine comunali di Mendrisio necessitassero di lavori urgenti, onde evitare future inagibilità dell’impianto, lo abbiamo riconosciuto tutte e tutti nella seduta di Consiglio comunale dell’8 dicembre 2019, approvando il credito da un milione di franchi per la […]
Leggi di più -
Cosa può fare Locarno per i suoi giovani preoccupati per il loro futuro?
Diversi studi del 2020 e 2021 sull’impatto della pandemia di Coronavirus su giovani e bambine/i hanno dimostrato che essi sono psichicamente molto provati, si preoccupano per il futuro e non sono stati inclusi in maniera sufficiente nel dibattito politico.
Leggi di più -
Presenza di clorotalonil nell’acqua potabile: informazione alla popolazione carente?
Dal Rapporto d’esercizio 2020 del Laboratorio cantonale, pubblicato dal Dipartimento della Sanità e della Socialità nei primi giorni del corrente mese di maggio, si evince chiaramente come la problematica della qualità dell’acqua captata dalle falde
Leggi di più -
Locarno dia un orientamento attuale ed equo a nomi di vie, viali, strade e piazze
Gioacchino Respini, Francesco Balli, Rinaldo Simen, Vincenzo d’Alberti, Domenico Galli, e via di seguito, sono alcuni dei nomi di strade e viali di Locarno.
Leggi di più -
BELLINZONA Stand di tiro a Gnosca. Una situazione fuori dal tempo
Per la quarta settimana consecutiva il piccolo Stand di tiro di Gnosca è attivo dal lunedì al venerdì per delle esercitazioni.
Leggi di più -
Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!
In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale.
Leggi di più -
LUGANO – Proteggere Orlino.
Il 16 aprile scorso le abitanti della zona di Orlino, nel “quartiere” di Pregassona, hanno consegnato al Municipio una petizione con 590 firme che chiede di sospendere il progetto di allargamento di via Selvapiana
Leggi di più -
Un vero sostegno alla ristorazione locale
Non è un mistero per nessuno che il settore della ristorazione e degli esercenti sta passando un periodo di grandissime preoccupazioni dovute alla prolungata chiusura degli esercizi pubblici a seguito delle restrizioni imposte dalla Confederazione per contrastare la pandemia di […]
Leggi di più -
Sergente maggiore: un silenzio imbarazzante e inaccettabile
Nella sua edizione di mercoledì 14 aprile LaRegione riporta la notizia di un post Facebook totalmente inappropriato di un sergente maggiore della Polizia cantonale.
Leggi di più