-
Multe senza base legale per possesso di canapa a Lugano
Per capire la problematica oggetto della presente interrogazione ripercorreremo la cronologia dei fatti avvenuti.
Leggi di più -
Per l’introduzione del 30km/h notturno sul territorio della città di Locarno, nelle zone residenziali
Ai sensi dell’art. 67 della Legge Organica Comunale del Canton Ticino e dell’art. 37 del Regolamento Comunale della Città di Locarno, presentiamo la seguente mozione:.
Leggi di più -
#Luganosostenibile anche nei rapporti con la diplomazia cinese?
Interrogazione – Con il progetto #Luganosostenibile1, di recente la Divisione Socialità della Città ha avviato un progetto con molteplici iniziative per raggiungere la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Leggi di più -
Le leggi federali vanno applicate o semplicemente interpretate?
Correva il giugno dello scorso anno quando il direttore del DI comunicava al parlamento che la giurisprudenza del Tribunale Federale, ancora una volta, dava torto al cantone Ticino.
Leggi di più -
Interpellanza per la raccolta degli scarti da cucina
-
Mozione per incoraggiare l’agricoltura biologica a Breggia
-
Interrogazione: “precarietà mestruale”, qual è la situazione in Ticino?
Prima delle vacanze estive, il 2 giugno scorso, il Dipartimento dell’Educazione, della Gioventù e della Cultura del Canton Vaud ha dato il via a un progetto pilota che prevede la distribuzione gratuita di supporti igienici per le mestruazioni in 52 stabilimenti scolari […]
Leggi di più -
Interpellanza – Notti silenziose sulle strade cittadine?
In questi giorni i media hanno dato ampio risalto all’iniziativa della Città di Losanna che su ben 122 di strade cittadine ha deciso di ridurre nella fascia oraria notturna il limite generale di velocità nel centro abitato a 30 km/h con lo scopo di ridurre il rumore e di […]
Leggi di più -
AFGHANISTAN – Un piccolo aiuto è meglio che nessun aiuto
Interrogazione – Non lasciano indifferenti le immagini e i racconti su quanto sta accadendo in queste settimane in Afghanistan. L’indignazione e lo sgomento generale è condiviso da tutte e tutti di fronte alle drammatiche immagini che vengono da Kabul, ma le reazioni da […]
Leggi di più -
Giardinetti di Besso: quale compensazione?
Interrogazione – Durante la seduta del Consiglio Comunale luganese del 3 giugno 2020, il MM 10337 relativo alla richiesta di adozione della Variante di Piano regolatore “StazLu2” per il comparto della Stazione FFS di Lugano è stato rinviato al Municipio a […]
Leggi di più