• Cosa è successo finora: il Parlamento frena da anni l’espansione dell’energia solare, ritardando così la transizione energetica in Svizzera. Non possiamo perdere altro tempo!
  • Cosa facciamo al riguardo: in Svizzera c’è un numero sufficiente di tetti, facciate e infrastrutture idonee per coprire con l’energia solare più dell’attuale fabbisogno elettrico del Paese. L’Iniziativa solare mira a installare impianti solari su tutti gli edifici idonei. Per fare finalmente progressi nella transizione energetica.

Cosa vuole l’Iniziativa Solare?

  • L’Iniziativa solare vuole sfruttare in futuro tutti i tetti e le facciate idonee alla produzione di energia rinnovabile. Possiamo raggiungere questo obiettivo installando impianti solari nei nuovi edifici e nelle grandi ristrutturazioni.
  • Questo standard dovrà essere applicato anche agli edifici esistenti al massimo entro 15 anni dall’accettazione dell’iniziativa. Il governo federale può fornire sostegno finanziario al processo. Sono esclusi gli edifici classificati come monumenti storici o in cui l’installazione di un impianto solare sarebbe sproporzionata.

Tre ragioni per firmare l’iniziativa:

Se ci tieni alla protezione del clima: l’energia solare fa bene al clima perché gli impianti non emettono CO2 durante la produzione di elettricità. Inoltre, le energie rinnovabili sono sempre più utilizzate per la produzione, il trasporto e lo smaltimento dei pannelli solari.

Se ci tieni ad un approvvigionamento energetico sicuro: l’energia solare viene prodotta dove serve. Questo pone fine alla nostra dipendenza dalle energie fossili provenienti dall’estero e quindi anche al sostegno a regimi che finanziano repressioni e guerre.

Se vuoi l’elettricità a prezzi accessibili: il sole splende gratis. Una volta installato, un impianto solare fornisce energia solare pulita ed economica per decenni. Si tratta di un enorme potenziale non sfruttato per la Svizzera.

 

FIRMA L’INIZIATIVA