Ad una decina di giorni dall’inizio della vacanze scolastiche estive I e le Verdi del Ticino (primo firmatario Matteo Buzzi) hanno inoltrato in Gran Consiglio due mozioni inerenti le vacanze scolastiche, firmate anche da esponenti di altri partiti. La prima mozione propone di ridurre di 1 o 2 settimane le vacanze estive scolastiche in Ticino, attualmente le più lunghe in Svizzera (10 settimane), e di redistribuirle durante l’anno, inserendo una settimana in ottobre e/o allungando quelle pasquali. L’obiettivo è migliorare l’apprendimento, ridurre le disuguaglianze tra studenti, agevolare l’organizzazione familiare e garantire un miglior equilibrio tra riposo e studio. Le vacanze troppo lunghe aumentano il rischio di dimenticanze, specialmente tra gli alunni svantaggiati. Si chiede al Consiglio di Stato di valutare la riforma con il coinvolgimento di famiglie, docenti e altri attori interessati.
La seconda mozione chiede invece di introdurre almeno 2 giornate “jolly” nelle scuole ticinesi, da usare liberamente dalle famiglie per esigenze personali, seguendo l’esempio di 17 Cantoni svizzeri che già le adottano.

Leggi le due mozioni:

Per una ridistribuzione più equilibrata delle vacanze

Per la possibilità di utilizzo di giorni liberi “jolly” da parte delle famiglie