• Una rivoluzione ci salverà

    Clima, Economia, ElezioniCH2015, L'opinione

    Esiste a livello planetario un’emergenza prioritaria che passa troppo spesso in secondo piano nella discussione politica, ovvero l’emergenza climatica.

    Leggi di più
  • Il Parco di Villa Argentina verso il futuro

    L'opinione, Mendrisiotto

    La popolazione di Mendrisio è affezionata al Parco di Villa Argentina, un gioiello paesaggistico incastonato in un tessuto urbano sempre più lontano da una realtà di spazio vivibile e fruibile da chi vi abita.

    Leggi di più
  • Stipendi irrisori per profili specifici

    Economia, L'opinione, Luganese

    Nel corso delle mie diverse ricerche di lavoro mi sono trovata davanti al seguente annuncio: «Grafico Web Designer esperto a 1.500 euro, luogo di lavoro Lugano». Sono rimasta scioccata e allibita.

    Leggi di più
  • Ecoincentivi: vantaggi per tutti

    Clima, L'opinione, Votazioni

    Il prossimo 14 giugno le cittadine e i cittadini del Canton Ticino dovranno decidere se approvare il credito per incentivare l’acquisto di auto ibride ed elettriche e per finanziare misure di mobilità aziendale.

    Leggi di più
  • Un altro capannone dove c’era il verde

    Clima, L'opinione, Mendrisiotto

    Avremmo voluto una presa di posizione politica che chiarisca il concetto che siamo stufi di capannoni senza valore aggiunto per i residenti. Invece a Genestrerio arriverà la Swatch-Distico.

    Leggi di più
  • Un amaro calice d'avornio

    Clima, L'opinione, Mendrisiotto

    Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.

    Leggi di più
  • Un amaro calice d’avornio

    Clima, L'opinione, Mendrisiotto

    Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.

    Leggi di più
  • Libera circolazione ed effetto domino

    Economia, ElezioniTI2015, L'opinione, Locarnese

    La libera circolazione della manodopera sta creando effetti perversi dai costi e dalle conseguenze agghiaccianti anche per chi queste scelte non vuol farle ma le deve subire. 

    Leggi di più