L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Tra densificazione ed ecologia
Marco Noi, parla della nuova Bellinzona ed i rischi di un’urbanizzazione sconfinata.
Leggi di più -
Il santuario i camosci e il mostro
Il Monte Generoso ha e continua a esercitare un grande fascino sugli amanti della natura. Da Arogno o da Rovio si sale ripidamente fino alla “Pianca dell’Alpe”. Da li si prosegue sulla spettacolare cresta sopra i pratoni della […]
Leggi di più -
Bellinzona, non partiamo con il piede sbagliato
A Bellinzona ci si prepara per le elezioni che si terranno fra poche settimane. Anche l’apparato amministrativo si sta riorganizzando, le procedure sono sempre trasparenti?
Leggi di più -
AIM privatizzate, una scelta rischiosa
Presto la popolazione di Mendrisio sarà chiamata ad esprimersi sulla privatizzazione di AIM. La nostra consigliera comunale Claudia Crivelli Barella si oppone a questo progetto che non farà gli interessi dei cittadini!
Leggi di più -
La Bravofly perde il pelo ma non il vizio
La Bravofly, nonostante le promesse fatte e le rassicurazioni da parte del Municipio chiassese continua a snobbare i lavoratori residenti.
Leggi di più -
Deborah Meili – Contro il mercato nero: piantagioni di cannabis – una necessità
Prezzi degli alimenti così bassi che la maggioranza dei contadini svizzeri sopravvive di pagamenti diretti.
Leggi di più -
Un sì convinto alla tassa di collegamento
Jessica Bottinelli, consigliera comunale a Chiasso, sostiene la tassa di collegamento.
Leggi di più -
Politica energetica al giro di boa
La strategia energetica 2050 punta sull’energia rinnovabile, che ha il grande vantaggio di non soffrire delle oscillazioni dei prezzi di mercato come le fonti fossili e l’uranio.
Leggi di più -
Aggregazione del Bellinzonese: ambiente e socialità
La consultazione relativa all’aggregazione del Bellinzonese è vicina. L’esito che ne scaturirà avrà un notevole impatto su tutta la regione e sulla qualità di vita dei cittadini.
Leggi di più -
Il nucleare non è progresso
Nonostante il pacchetto di misure per la svolta energetica 2050 promosso dal Consiglio federale preveda un abbandono del nucleare, attualmente siamo ben lontani da questo traguardo.
Leggi di più