L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Ecoincentivi: vantaggi per tutti
Il prossimo 14 giugno le cittadine e i cittadini del Canton Ticino dovranno decidere se approvare il credito per incentivare l’acquisto di auto ibride ed elettriche e per finanziare misure di mobilità aziendale.
Leggi di più -
Un altro capannone dove c’era il verde
Avremmo voluto una presa di posizione politica che chiarisca il concetto che siamo stufi di capannoni senza valore aggiunto per i residenti. Invece a Genestrerio arriverà la Swatch-Distico.
Leggi di più -
Un amaro calice d'avornio
Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.
Leggi di più -
Un amaro calice d’avornio
Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.
Leggi di più -
Cibo giusto contro il paradosso dell’abbondanza
Ormai ci siamo. Nelle prossime settimane, a pochi chilometri da casa nostra aprirà i battenti EXPO2015 che avrà come slogan “Nutrire il pianeta”.
Leggi di più -
Libera circolazione ed effetto domino
La libera circolazione della manodopera sta creando effetti perversi dai costi e dalle conseguenze agghiaccianti anche per chi queste scelte non vuol farle ma le deve subire.
Leggi di più -
La scuola ha bisogno di cure, non grandi riforme
Gli americani dicono “non aggiustare ciò che non è rotto”. Non si aggiusta ciò che non è rotto ma ci si prende cura di ciò che è importante. E la scuola lo è.
Leggi di più -
Non ci servono i patti del triciclo
I tagli della spesa pubblica dovevano passare dalle forbici manovrate dai politici di PLR, PPD e Lega, uniti nel patto “del triciclo” per il bene del nostro cantone.
Leggi di più -
Traffico o salute?
Ogni giorno respiriamo circa 12’000 litri d’aria ciascuno. Questo fa ben capire l’importanza della qualità dell’aria sulla nostra salute.
Leggi di più -
Difendiamo i più deboli per la dignità di tutti noi
Mi sembra incredibile che non si riesca a muoversi compatti verso una soluzione condivisa in materia di lavoro, visto che il problema ha effetti così pesanti sulla vita di tanti ticinesi.
Leggi di più