News
-
Un'interpellanza per non dimenticare il Pozzo Polenta
La storia infinita del Pozzo Polenta e l’interpellanza di Claudia Crivelli Barella
Leggi di più -
Un’interpellanza per non dimenticare il Pozzo Polenta
La storia infinita del Pozzo Polenta e l’interpellanza di Claudia Crivelli Barella
Leggi di più -
LUGANO – Come farà fronte Lugano agli effetti negativi del cambio climatico?
I cambiamenti climatici di origine antropogenica già oggi hanno effetti inequivocabili sull’ambiente, l’economia e la società della nostra regione. Per le sue caratteristiche geografiche, la Svizzera sarà probabilmente colpita in modo superiore alla media.
Leggi di più -
729 Kg di rifiuti pro capite in Svizzera ogni anno. Dovrebbe far riflettere coloro che sostengono di non aver bisogno di una svolta sostenibile…
-
Usman Baig – Per un’economia verde a lungo termine
Il 25 settembre saremo chiamati alle urne per un’iniziativa importantissima: per un’economia verde!
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione OSI si o OSI no?
Gli attacchi gratuiti contro un pilastro della nostra cultura, l’OSI – Orchestra della Svizzera italiana, si ripetono continuamente su certa stampa domenicale.
Leggi di più -
Grande marcia contro il nucleare il 19 giugno!
-
TIR: in Ticino sempre peggio e sempre più dimenticati dalle autorità federali
Un altro passettino nella direzione della liberazione totale dei transiti sulle strade Svizzere. Gli oppositori al raddoppio del Gottardo ci avevano visto giusto!
Leggi di più -
Quale futuro per la centrale a carbone di Lünen?
Lünen un investimento sbagliato sia dal punto di vista economico che ecologico. Le autorità tedesche hanno iniziato i dibattimenti per la relativa chiusura.
Leggi di più -
Mozione per disinvestire dalle energie fossili
Disinvestire dai settori legati all’energia fossile, un’idea innovativa che si fa sempre più strada nel mondo. Il Ticino parteciperà a questo movimento per combattere il riscaldamento climatico?
Leggi di più