News
-
LUGANO Mozione sulla regolamentazione del numero dei posteggi obbligatori legati alle abitazioni
La Confederazione persegue uno sviluppo territoriale con densificazione degli insediamenti e mescolanza funzionale e sociale: significa che bisogna poter abitare laddove si vive e lavora. Così facendo è possibile avere insediamenti più vivi con meno necessità di spostamento.
Leggi di più -
Mobilità nel Luganese: Quo Vadis?
PAL3 e TRAM-TRENO, due progetti per la mobilità del Luganese che per finire non beneficeranno di finanziamenti federali?
Leggi di più -
BREGGIA Mozione per un Piano Urbanistico di Breggia
Il Comune nell’ultimo anno ha acquistato alcuni sedimi per l’ubicazione del magazzino comunale. Nel contempo il Municipio ha presentato il MM per il concorso di progetto per la costruzione di una nuova scuola dell’infanzia a Lattecaldo.
Leggi di più -
BREGGIA Interpellanza – A Breggia hanno lasciato i lavori a metà
La situazione di Scudellate post lavori per il Generoso dove sono state sistemate le fognature, è vergognosa…
Leggi di più -
È riuscita la ristrutturazione della stazione di pompaggio delle acque fognarie di piazza Indipendenza?
I lavori per la ristrutturazione della stazione di pompaggio di piazza Indipendenza a Lugano avrebbero dovuto concludersi nella primavera/estate 2016, però non si è saputo più niente…
Leggi di più -
LUGANO – Lugano e i suoi alberi, una relazione travagliata?
Lo scorso 8 novembre il consigliere comunale Nicola Schoenenberger e co-firmatari hanno presentato un’interrogazione al municipio di Lugano sull’abbattimento degli ippocastani sul lungolago. Ecco di seguito il testo dell’atto.
Leggi di più -
‘Affaire Compodino’: per Zanchi l’alternativa esiste
l’attuale situazione non è più tollerabile né in fatto (immissioni) né in diritto (gravissima violazione del principio della conformità alla zona di utilizzazione e dell’obbligo di pianificare).
Leggi di più -
BREGGIA Interpellanza – Conseguenze della Riforma fiscale e sociale cantonale sul gettito fiscale di Breggia
In occasione della conferenza stampa del 18 settembre 2017 il Consiglio di Stato ha presentato la Riforma cantonale fiscale e sociale. Essa a regime, quando l’aliquota massima sull’imposizione della sostanza per le persone fisiche sarà scesa al 2.5 per mille, avrà […]
Leggi di più -
BREGGIA Interrogazione – Predisposizione di posteggi comunali per residenti con prese/colonnine per la ricarica elettrica
Quali provvedimenti il comune di Breggia intende prendere per offrire ai cittadini dei nuclei delle frazioni di Breggia la possibilità di “convertirsi” alla mobilità elettrica, e nello specifico:
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione: “Quale accesso alle istituzioni per i sordi?”
Il Comune di Lugano ha dimostrato sensibilità verso le persone cieche, ipovedenti e sorde in materia di esercizio dei diritti politici, o attraverso la traduzione in lingua dei segni durante le importanti manifestazioni del Comune.
Leggi di più