Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News

News

  • Stabio: presentata un’iniziativa a favore di impianti fotovoltaici sui tetti nella zona industriale.

    27 Dicembre 2019
    Clima, Mendrisiotto

    E’ stata depositata un’iniziativa popolare comunale a Stabio che chiede la costruzione sistematica di impianti fotovoltaici su nuovi edifici della zona industriale.

    Leggi di più
  • Petizione per salvare la FLP tra Bioggio e Lugano!

    27 Dicembre 2019
    Clima, Luganese

    Revochiamo la decisione di smantellare il tratto ferroviario della Ferrovia Lugano Ponte Tresa che corre in collina tra Bioggio e la Stazione FFS di Lugano!

    Leggi di più
  • Corpi riscaldanti – interrogazione

    27 Dicembre 2019
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Interrogazione, Politica cantonale

    Si fanno notare nelle nostre città in queste giornate invernali diversi corpi riscaldanti mobili a gas o a infrarossi

    Leggi di più
  • Proteggiamo i nostri alberi in centro città

    16 Dicembre 2019
    Bellinzonese e valli, Clima, Comunicati stampa

    Attraverso questa azione i Verdi intendono denunciare l’attitudine e la superficialità del Municipio verso il verde urbano e la biodiversità, come testimonia la difficoltà a rimpiazzare le alberature abbattute.

    Leggi di più
  • Credito per l’aeroporto? Adesso decida il popolo

    5 Dicembre 2019
    Clima, Democrazia Diretta, Luganese

    Siamo contrari a investire altri 9.6 milioni (5.76 milioni della Città, 3.84 del Cantone) che si aggiungono ai 40 milioni di denaro pubblico già versati dal 2006 al 2018.

    Leggi di più
  • Per l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale – Locarno

    25 Novembre 2019
    Clima, Locarnese

    Il 23 ottobre 2007 nell’aula del Gran Consiglio si è assistito all’apparente epilogo di una vicenda iniziatasi molti anni prima, nel 1995.

    Leggi di più
  • Concretezza per i dipendenti invece di false speranze, sì al referendum!

    5 Novembre 2019
    Clima, Comunicati stampa, Referendum

    I Verdi del Ticino, come preannunciato nelle scorse settimane, a seguito della decisione di ieri sera del Gran Consiglio di finanziare nuovamente lo scalo di Lugano Agno, si impegnerà in prima linea nella raccolta firme per il referendum contro questo credito. Per uno scalo […]

    Leggi di più
  • BREGGIA Mozione per una moratoria dell’installazione di antenne 5G a Breggia

    20 Ottobre 2019
    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto, Salute

    Si fanno sempre più insistenti le voci di un imminente arrivo, anche su suolo ticinese, delle antenne 5G per la telefonia mobile. Lo scorso mese di febbraio 3 operatori di telefonia (Swisscom, Sunrise e Salt) si sono infatti aggiudicati all’asta, per un totale di 380 milioni […]

    Leggi di più
  • S.O.S. Merlot – Sosteniamo la viticoltura biologica in Ticino

    30 Settembre 2019
    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, GC, Politica cantonale, Territorio

    Il gruppo dei Verdi – supportato anche da rappresentanti di altri partiti – ha presentato una Mozione per sostenere la viticoltura biologica in Ticino. L’atto parlamentare chiede di creare un Piano cantonale per la viticoltura biologica e la permacultura, di incoraggiare […]

    Leggi di più
  • LUGANO Risoluzione – Dichiarazione dell’emergenza climatica: una presa di coscienza urgente e risoluta per l’ambiente, la giustizia sociale e la salute

    17 Settembre 2019
    Atti parlamentari comunali, Luganese, Risoluzioni

    Considerato che il 2018 è stato il quarto anno più caldo registrato da quando si misurano le temperature sul globo (dopo il 2016, 2015 e 2017); che è stato raggiunto 1 grado di temperatura media globale in più dall’epoca preindustriale…

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • …
  • 61
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati