Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News

News

  • Alberi e Città, ci vuole più sensibilità

    21 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, L'opinione

    La volontà da parte del Municipio di considerare l’abbattimento di quasi cento alberi tanto cari ai bellinzonesi, è però la punta degli iceberg di una politica rispetto al verde urbano decisamente deficitaria.

    Leggi di più
  • Istituzione di un organo responsabile per lo sviluppo sostenibile

    17 Febbraio 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Politica cantonale, Territorio

    Recentemente il Consiglio di Stato ha pubblicato il programma per la nuova legislatura 2019-2023 intitolato “Innovazione, sostenibilità, equità”; un programma ambizioso che vuole fondare le basi per una politica del futuro all’insegna della sostenibilità. Il programma […]

    Leggi di più
  • l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale

    10 Febbraio 2020
    Clima, Comunicati stampa, Luganese

    Per comprendere fino in fondo l’impatto delle scelte politiche è necessario disporre di indicatori chiari che permettano di cogliere rischi e opportunità di determinate scelte.

    Leggi di più
  • Di svolta climatica e suddivisione delle responsabilità

    10 Febbraio 2020
    Clima, L'opinione

    Cristina Gardenghi – A partire dall’ultimo anno, complice l’attenzione mediatica conquistata dai movimenti giovanili di protesta, da Greta e dal suo forte e chiaro messaggio, il surriscaldamento climatico è divenuto un soggetto politico.

    Leggi di più
  • Esodo delle giovani e dei giovani ticinesi: come contrastarlo?

    3 Febbraio 2020
    Atti parlamentari cantonali, GC, Giovani Verdi, Interrogazione, Politica cantonale, Socialità

    Interrogazione

    Leggi di più
  • Veri incentivi per il cambiamento della mobilità – Mobilità

    3 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, News regionali

    Ciò che balza all’occhio immediatamente è che tali incentivi sono estremamente ridotti in termini monetari rispetto al reale costo dell’abbonamento in questione.

    Leggi di più
  • MENDRISIO – Pannolini lavabilI

    28 Gennaio 2020
    Atti parlamentari comunali, Clima, Mendrisiotto

    Come poter limitare, per esempio, il consumo di plastica quando nei supermercati si trovano in prevalenza prodotti eccessivamente imballati?

    Leggi di più
  • Benvenuto bicchiere Multiuso! E il Chip nel bicchiere?

    23 Gennaio 2020
    Bellinzonese e valli, Clima

    Con grande soddisfazione i consiglieri comunali scriventi accolgono  l’intenzione dell’organizzazione del carnevale Rabadan di utilizzare bicchieri multiuso anziché produrre tonnellate di plastica monouso smaltita […]

    Leggi di più
  • Quando un intero paese è in fiamme

    23 Gennaio 2020
    Clima, L'opinione

    Se c’è qualcosa che il 2019 ci ha dimostrato è che la nostra casa è veramente in fiamme e che continuerà ad esserlo nell’immediato futuro. Tutto quello che bisogna decidere ora è cosa fare del tempo che ci resta.

    Leggi di più
  • Basta milioni pubblici per l’aeroporto. Consegnate oggi le firme

    7 Gennaio 2020
    Clima, Comunicati stampa, Politica cantonale, Referendum

    Verdi, PS, MpS, PC, e alcune associazioni ambientaliste tra cui ATA e WWF, che hanno sostenuto il referendum contro il credito di ricapitalizzazione dell’Aeroporto di Lugano – Agno votato dal parlamento cantonale lo scorso 4 novembre, hanno consegnato oggi parte delle firme […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 61
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati