News
-
Salvaguardiamo i siti pittoreschi!
Grande soddisfazione per i Verdi di Breggia: bloccata la domanda di costruzione per un monoblocco in cemento armato di fronte al nucleo storico di Morbio Superiore. Il Municipio ha accolto le richieste di Verdi, STAN e cittadini.
Leggi di più -
Mendrisio: “Salviamo un’area verde pregiata”
Aiutateci a raccogliere le firme: il quartiere di Mendrisio sta subendo la cementificazione di Lugano e, finito a Mendrisio, sarà la distruzione degli altri quartieri (già iniziata a Rancate e Genestrerio…).
Leggi di più -
Mendrisio: "Salviamo un'area verde pregiata"
Aiutateci a raccogliere le firme: il quartiere di Mendrisio sta subendo la cementificazione di Lugano e, finito a Mendrisio, sarà la distruzione degli altri quartieri (già iniziata a Rancate e Genestrerio…).
Leggi di più -
Un altro capannone dove c’era il verde
Avremmo voluto una presa di posizione politica che chiarisca il concetto che siamo stufi di capannoni senza valore aggiunto per i residenti. Invece a Genestrerio arriverà la Swatch-Distico.
Leggi di più -
Distico SA: alle belle parole non seguono i fatti
I Verdi del Mendrisiotto intendono opporsi in maniera ferma a questo ennesimo scempio del nostro territorio. Il trasferimento a Genestrerio è finalizzato ad avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.
Leggi di più -
Un amaro calice d'avornio
Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.
Leggi di più -
Un amaro calice d’avornio
Oggi è giunta la notizia dell’avviso favorevole del Dipartimento del Territorio all’insediamento del nuovo maxi stabilimento della Distico SA a Genestrerio, per avvicinarsi “al luogo di provenienza dei lavoratori”.
Leggi di più -
Cibo giusto contro il paradosso dell’abbondanza
Ormai ci siamo. Nelle prossime settimane, a pochi chilometri da casa nostra aprirà i battenti EXPO2015 che avrà come slogan “Nutrire il pianeta”.
Leggi di più -
Il sale della terra e la speranza
In queste settimane nelle sale cinematografiche ticinesi è proiettato «Il sale della terra», un film che scuote l’anima nel profondo e invita ad agire: da non perdere.
Leggi di più -
Traffico o salute?
Ogni giorno respiriamo circa 12’000 litri d’aria ciascuno. Questo fa ben capire l’importanza della qualità dell’aria sulla nostra salute.
Leggi di più