News
-
PLR, PPD e UDC uniti contro i ticinesi
Con 46 voti contro 42 l’alleanza contro i ticinesi ha respinto l’unico strumento che avrebbe permesso di affrontare efficacemente il problema del traffico nel Sottoceneri.
Leggi di più -
Mendrisio: i Verdi vigileranno su Valera
I Verdi di Mendrisio sostengono la posizione espressa dal consigliere di Stato Zali e vigileranno sulle azioni del Municipio di Mendrisio, che già in passato non si è mosso in direzione del bene comune.
Leggi di più -
BREGGIA Mozione – Premio sul sacco
La mozione è da attuare subito in grande semplicità e velocità, siccome ben 52 Comuni ticinesi hanno regolamenti a norma di legge federale…basta sceglierne uno e farne un copia , infatti non siamo né i più grandi né i più piccoli, né gli unici con delle frazioni dove […]
Leggi di più -
Le due iniziative cantonali sono riuscite!
A due mesi dal lancio di “Spazi verdi per i nostri figli” e “Un futuro per il nostro passato”, entrambe le iniziative popolari cantonali hanno raccolto tantissimi consensi, superando di gran lunga l’obiettivo delle 7’000 […]
Leggi di più -
Gottardo: no, per 3 semplici motivi
La raccolta delle firme per il referendum contro il raddoppio della galleria del Gottardo continua. Siamo già molto vicini alla soglia delle cinquantamila firme, raccolte a tempo di record.
Leggi di più -
Votazione Repartner: una vittoria verde!
I Verdi di Bellinzona festeggiano ancora una vittoria in un importante referendum che li ha visti protagonisti, a tutela del bene pubblico e dell’ambiente: AMB non investirà in Repartner.
Leggi di più -
Repartner – AMB esporta potenziale lavoro
La decisione dell’azienda elettrica di Bellinzona (AMB) d’investire nella partecipazione in Repartner (società controllata da Repower) toglie alla nostra regione lavoro e denaro.
Leggi di più -
Locarno finanzia l’ALBA?
I consiglieri comunali dei Verdi chiedono quale sia la posizione di Locarno in merito al finanziamento dell’Associazione Locarnese e Bellinzonese per l’Aeroporto Cantonale (ALBA).
Leggi di più -
ASSEA: beato chi ci crede
La settimana scorsa è nata l’Associazione Economia e Ambiente (ASSEA): proprio quando Zali “minaccia” di rimettere ordine e legalità nel far west dei posteggi e della mobilità…
Leggi di più -
Green Scairolo di nome ma non di fatto
I Verdi del Luganese ribadiscono che il piano regolatore intercomunale (Lugano, Collina d’oro e Grancia) promuoverà uno sviluppo dell’edilizia privata, a scapito della qualità territoriale dell’intero comparto.
Leggi di più