News
-
In attesa dei nuovi alberi nel Viale Castagnola
Dopo aver tagliato gli alberi malati nel viale Castagnola, che cosa aspetta a piantarne di nuovi? I cittadini sanno che il viale è protetto, quindi i singoli alberi devono venir sostituiti per mantenere l’insieme.
Leggi di più -
Quando l’inquinamento è luminoso
Giovedì 20 novembre a Caslano si discute di un tema che ci coinvolge a più livelli: il consumo energetico, l’impatto sulla natura, la possibilità – o l’impossibilità – di godersi la bellezza di un cielo stellato…
Leggi di più -
AMB e le relazioni pericolose
L’azienda elettrica di Bellinzona (AMB) ha deciso di investire un sacco di soldi nella partecipazione in Repartner. Repartner è una società controllata da Repower, famosa per il suo interesse nel carbone.
Leggi di più -
Platani a Chiasso: quo vadis?
La casa per over 55 sarà ubicata dove si trova ora il parcheggio Comacini. Purtroppo quando si pensa a quella zona si pensa di più ai parcheggi e meno al parco che ha perso un po’ la sua attrattività.
Leggi di più -
Greta Gysin: No al raddoppio del Gottardo
L’intervento della granconsigliera ticinese Greta Gysin all’Assemblea dei delegati dei Verdi svizzeri, sabato 18 ottobre 2014 a Mendrisio. Il messaggio è chiaro: i ticinesi non vogliono il raddoppio.
Leggi di più -
Iniziativa “Spazi verdi”: si può fermare il disastro
Sono anni e anni che distruggiamo lentamente – neanche tanto – il territorio. Siamo il cantone che ha perso la superficie maggiore in termini di aree verdi di alto valore paesaggistico o naturalistico.
Leggi di più -
Valle del Vedeggio: il servizio di Teleticino
Al nostro comunicato stampa del 27 ottobre Teleticino ha dedicato un servizio.
Leggi di più -
No alla cementificazione della Valle del Vedeggio
Ulteriori insediamenti di aziende a basso valore aggiunto, nuove discariche di inerti e ora anche la proposta di una nuova uscita autostradale a Sigirino: ci sono tutte le premesse per una nuova massiccia colata di cemento sul Medio e Alto Vedeggio.
Leggi di più -
Spazi verdi per i nostri figli
L’iniziativa è stata lanciata dalle organizzazioni non governative a difesa del territorio, della natura e del paesaggio. Noi Verdi del Ticino la sosteniamo. La potete firmare alle nostre bancarelle e scaricando il formulario dal nostro sito.
Leggi di più -
I ticinesi sono contrari al raddoppio
All’Assemblea dei delegati la granconsigliera ticinese Greta Gysin si è rivolta ai colleghi degli altri cantoni, pregandoli di portare con sé questo messaggio: in Ticino il raddoppio del Gottardo non lo vogliamo.
Leggi di più