scuola
-
Se la cultura ha un valore societario fondamentale
Sono numerose le vulnerabilità che vivono le e gli operatori culturali: mancanza di fondi, salari irregolari e conseguenti fragilità nel sistema di previdenza. Se la cultura ha un valore societario fondamentale e non si riduce all’unico tornaconto finanziario, di certo chi […]
Leggi di più -
No al tedesco in prima media
Il gruppo dei Verdi ha votato no al rapporto di maggioranza che chiedeva di introdurre il tedesco già a partire dalla prima media. Purtroppo la maggioranza di misura ha accolto questo cambiamento nella scuola media. L’intervento di Giulia Petralli.
Leggi di più -
Giovani – quali prospettive per il futuro?
Secondo il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, ogni anno nel nostro Cantone circa 350 giovani escono dal sistema educativo ticinese perché non iniziano o interrompono una formazione dopo la scuola media. Una scelta dovuta a più motivi, ma che certo […]
Leggi di più -
Per far partire la sperimentazione di superamento dei livelli nella scuola media: intervento di Giulia Petralli
Il gruppo dei Verdi da il suo avvallo al progetto per far partire la sperimentazione di alcuni modelli per il superamento dei livelli nella scuola media. Un passo in avanti per la scuola media ticinese.
Leggi di più