Egregio Sindaco, egregi Municipali,

in riferimento alla chiusura della postazione Mobility Car Sharing di Tesserete, campo sportivo, entro il 25.2.2025, vorrei chiedere se il Municipio avesse intenzione di valutare la continuazione della collaborazione con Mobility e ripristinare la postazione alla Stazione.

I costi annuali ammonterebbero a CHF 15’000.00 per un’auto elettrica, o a CHF 12’500.00 per un veicolo a benzina. Il finanziamento può chiaramente avvenire tramite il fondo FER (Ordinanza concernente l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile), con una diminuzione progressiva a dipendenza dell’utilizzo durante l’anno precedente[1].

A seconda dei km percorsi, o a seconda dei contenuti dell’offerta che avete ricevuto precedentemente da Mobility, l’ammontare del ristorno potrebbe addirittura superare il prezzo dell’abbonamento annuale, con un beneficio finanziario straordinario a favore dell’intera collettività.

Vantaggi[2]:

  • Servizio alla popolazione;
  • Aumento della qualità di vita in Capriasca;
  • Diminuzione del traffico a vantaggio della popolazione;
  • Vantaggio per gli automobilisti che trovano più posteggi liberi e meno code;
  • Riduzione dei secondi veicoli in tutto il Comune e posizionamento come Comune e datore di lavoro sostenibile. Nel mio caso rinuncerei anche al primo veicolo;
  • Aumento dell’attrattività turistica e sportiva;
  • Possibilità di utilizzo elevato del veicolo grazie alla notorietà unica del marchio Mobility e ai 280’000 clienti;
  • Possibilità di disponibilità esclusiva per l’amministrazione comunale;
  • Referente individuale, pacchetto senza preoccupazioni e hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutti gli utenti;
  • Kit di strumenti di marketing per informare la popolazione;
  • Un partner affidabile: Mobility è il numero 1 nel car sharing, dal 1997;

Altri vantaggi[3]:

  • Sostegno al percorso “Città dell’energia” che da un’ulteriore visibilità turistica;
  • Logo del Comune (con ulteriori 1000.- all’anno).

Ulteriori info:

I costi annuali si riducono a 5900.- o addirittura a zero a seconda dell’utilizzo. E se la postazione viene utilizzata frequentemente c’è la possibilità di cedere il contratto[4].

Ringrazio per la gentile attenzione, per la formulazione della risposta, e porgo i più cordiali saluti

 

Marco Rudin

[1] Apri una postazione Mobility nel tuo Comune: 
https://www.mobility.ch/it/clienti-business/postazioni/postazione-mobility-nel-tuo-comune

[2] Apri una postazione Mobility nel tuo Comune:
https://www.mobility.ch/it/clienti-business/postazioni/postazione-mobility-nel-tuo-comune

[3] Sostenere il percorso “Città dell’energia”:
https://www.mobility.ch/it/clienti-business/postazioni/nuova-postazione-mobility

[4] QUANTO COSTA LA SPONSORIZZAZIONE DI UNA POSTAZIONE MOBILITY?
In qualità di sponsor di una postazione Mobility, paghi ogni anno i costi fissi del contributo per il veicolo e i costi variabili per l’utilizzo del veicolo da parte del personale comunale (ore e chilometri). Se l’obiettivo di utilizzo specificato non viene raggiunto entro la fine dell’anno, ti viene fatturata la differenza. Se l’obiettivo di utilizzo viene superato, ricevi un bonus sponsor che contribuisce alla riduzione dei tuoi costi. Per il raggiungimento dell’obiettivo di utilizzo contano sia i tuoi percorsi che quelli di terzi (es. residenti del Comune). Esempio: il contributo annuo per un VW ID.3 è di CHF 5900*. Se il personale comunale utilizza il veicolo per circa CHF 70* a settimana e i residenti lo utilizzano per altri CHF 100* a settimana, non ti vengono addebitati costi aggiuntivi. (*IVA esclusa)
Il veicolo Mobility presso la postazione comunale entrerà a far parte della nostra rete Mobility, che conta ben 280’000 persone. Ecco come funziona la mobilità condivisa: invece di innumerevoli parcheggi e veicoli inutilizzati, l’utilizzo di un veicolo Mobility viene massimizzato. In questo modo il tuo Comune contribuisce a ridurre il grado di motorizzazione. Infine, a partire da un certo livello di utilizzo, il Comune riceve anche una quota del fatturato percorsi con il bonus sponsor.
Se la tua postazione si rivela particolarmente apprezzata tra gli utenti Mobility, il tuo Comune ha la possibilità di cedere la sponsorizzazione, eliminando così anche il contributo annuale per il veicolo.
Vedi in fondo e a metà della pagina:
https://www.mobility.ch/it/clienti-business/postazioni/postazione-mobility-nel-tuo-comune