Bellinzona
-
Liberi dal cemento, per zone d’ombra e di vento
D’estate nelle città il caldo diventa sempre più insopportabile. Le numerose superfici impermeabilizzate assorbono le radiazioni solari e surriscaldano l’ambiente circostante.
Leggi di più -
Benvenuto bicchiere Multiuso! E il Chip nel bicchiere?
Con grande soddisfazione i consiglieri comunali scriventi accolgono l’intenzione dell’organizzazione del carnevale Rabadan di utilizzare bicchieri multiuso anziché produrre tonnellate di plastica monouso smaltita […]
Leggi di più -
Pronta la lista Verdi, Forum Alternativo e indipendenti: Per una Bellinzona ecologica e sociale
Presentati oggi i candidati al Municipio di Bellinzona per la lista Verdi, Forum Alternativo e indipendenti
Leggi di più -
Rafforzare la presenza Verde a Bellinzona
I Verdi di Bellinzona hanno deciso oggi, in un’assemblea ben frequentata, di dare mandato al comitato di continuare la ottima esperienza dell’alleanza con Forum Alternativo e Partito Comunista che ha portato i Verdi e la […]
Leggi di più -
Tasso di sfitto alle stelle a Bellinzona: è ora di mettere un freno!
I dati pubblicati recentemente dall’ufficio federale di statistica sono impressionanti, il tasso di sfitto nel 2017 ammontava all’1,44%, nel 2018 al 1,97% e nel 2019 addirittura al 2,71%. Un […]
Leggi di più -
Alberi della vita
oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto […]
Leggi di più -
Giù le mani dai nostri alberi! 6500 firme contro il taglio
Consegnate ieri le numerossissime firme che sono state raccolte in pochi giorni in pieno periodo di vacanze. La popolazione fa sentire forte e chiaro il proprio malcontento e il grande attaccamento al viale alberato.
Leggi di più -
Follie da motosega
E così le voci sentite al Bar erano vere. Il Municipio ha un piano “segreto” per abbattere i 100 tigli della parte alta del Viale Stazione più i 7 ippocastani di fronte alla posta. Alberi che sono lì da quasi un secolo e […]
Leggi di più -
Strage di alberi maestosi – una brutta malattia – Interrogazione
dobbiamo purtroppo ancora assistere a tagli di alberi maestosi e preziosi per creare microclimi favorevoli in ambito urbano. Ancora una volta la cronaca bellinzonese è farcita di episodi di incredibile leggerezza nei confronti di alberi […]
Leggi di più -
Interpellanza urgente: Bambini sottoposti a radiazioni enormi?
A Bellinzona i bambini delle scuole elementari sud potrebbero essere esposti a radiazioni dell’ordine di 4 volte superiori al limite consentito dall’ordinanza federale Orni. Ronald David confronta il Municipio.
Leggi di più