Bellinzona
-
Strage di alberi maestosi – una brutta malattia – Interrogazione
dobbiamo purtroppo ancora assistere a tagli di alberi maestosi e preziosi per creare microclimi favorevoli in ambito urbano. Ancora una volta la cronaca bellinzonese è farcita di episodi di incredibile leggerezza nei confronti di alberi […]
Leggi di più -
Interpellanza urgente: Bambini sottoposti a radiazioni enormi?
A Bellinzona i bambini delle scuole elementari sud potrebbero essere esposti a radiazioni dell’ordine di 4 volte superiori al limite consentito dall’ordinanza federale Orni. Ronald David confronta il Municipio.
Leggi di più -
Giù le mani dalle officine, ora come allora!
I Verdi del Ticino invitano a sostenere l’iniziativa volta a salvaguardare l’occupazione industriale e artigianale e per rafforzare il potere contrattuale del Ticino.
Leggi di più -
Un codice etico per i consiglieri Comunali
L’affaire Rossi e il suo video circolato in rete nelle ultime ore, con parole offensive nei confronti degli abitanti della Valle di Blenio oltre che a chi ha un colore di pelle differente dimostra che serva un limite e un codice etico per […]
Leggi di più -
Branda: dì qualcosa di verde!
Con l’aggregazione Bellinzona ha sempre voluto definirsi “nuova” e non “grande”. Eppure la sua politica, come tutti possiamo osservare, è incentrata su una forte espansione demografica ed economica.
Leggi di più -
La plastica nel sacco a Bellinzona
Il nuovo regolamento costringe dunque i “cittadini/consumatori” ad accollarsi un onere finanziario in più oppure ad accollarsi l’onere di investire tempo per una spesa più ecologica, una spesa “zero waste” (zero rifiuti).
Leggi di più -
Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?
Per quanto riguarda la nostra nuova Bellinzona si constata un inquietante balzo in avanti del tasso di sfitto, passato dall’1,44% (il primo dato aggregato della nuova Città) a un tasso dell’1,97%. Ciò rappresenta un […]
Leggi di più -
Bellinzona glifosato free? – interpellanza
Nel Canton Vaud il Governo, su proposta dei Verdi, ha emanato recentemente un messaggio per mettere gradualmente al bando questi prodotti. Anche alcune regioni italiane si stanno orientando in questo senso. E a Bellinzona?
Leggi di più -
Comparto Tatti – Ipocrisia strategica
Nei quotidiani del 11 giugno è apparsa l’informazione che il Municipio di Bellinzona sta valutando un eventuale ricorso al TF contro la decisione del Tram di bocciare la variante di piano regolatore che vorrebbe rendere edificabile 24’000 mq di terreno agricolo.
Leggi di più -
Interpellanza: Parco urbano, una fregatura?
A 7 anni di distanza (!) abbiamo effettivamente il cantiere IRB, degli spogliatoi e dei campi da calcio, ma di un parco ad uso pubblico per passeggiare ed incontrarsi – promesso a seguito della votazione sul piano regolatore – […]
Leggi di più