Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Elezioni 2023

Elezioni 2023

  • Giovani Verdi per il futuro de* Giovani

    20 Gennaio 2023
    Elezioni 2023, Giovani Verdi, L'opinione

    Siamo stati catapultati in una realtà ben diversa da quella che hanno vissuto i nostri nonni e i nostri genitori. La consapevolezza di essere l’ultima generazione che potrà salvare il nostro pianeta – evitando la catastrofe ambientale che ci travolgerà – ci terrorizza, […]

    Leggi di più
  • TEST Giulia Petralli “LaGiulietta”

    Elezioni 2023

    Leggi di più
  • Per politiche lungimiranti che garantiscano un futuro: avallato il programma di legislatura 2023 – 2027 e la lista per il Gran Consiglio del partito Verdi del Ticino

    15 Gennaio 2023
    Comunicati stampa, Elezioni 2023

    Luce verde per il programma di legislatura 2023 – 2027 e la lista delle persone candidate in Gran Consiglio: si parte! Grande interesse per l’Assemblea dei e delle Verdi del Ticino che si è riunita oggi al Salone Cosmo di Massagno. Presentato il programma e le persone […]

    Leggi di più
  • Perché giovane? E perché proprio verde?

    14 Gennaio 2023
    Elezioni 2023, Giovani Verdi, L'opinione

    Con il passaggio all’anno nuovo, mancano meno di 90 giorni alle elezioni cantonali. La domanda può sorgere spontanea: perché oggi è più che mai importante votare giovane, e perché proprio verde?

    Leggi di più
  • Il vero cambiamento è giovane e donna

    20 Dicembre 2022
    Elezioni 2023, L'opinione

    Un rapido sguardo tra le liste presentate dai vari partiti per il rinnovo del Consiglio di Stato il prossimo aprile fa pensare a una ripetizione della situazione attuale: un esecutivo tutto al maschile, e con una certa età media. Davanti a liste così granitiche e poco […]

    Leggi di più
  • Presentata la lista “Socialisti e Verdi” per il Consiglio di Stato

    9 Dicembre 2022
    Comunicati stampa, Elezioni 2023

    Oggi alla Filanda di Mendrisio i cinque candidati e candidate della lista “Socialisti e Verdi” si sono presentati ufficialmente alla popolazione. Alla conferenza stampa, i rappresentanti e le rappresentanti del Partito Socialista, de I Verdi del Ticino, della Gioventù […]

    Leggi di più
  • Per un Ticino più sociale ed ecologico: avallato il progetto di lista comune e le candidature verdi

    27 Novembre 2022
    Comunicati stampa, Elezioni 2023, News

    L’Assemblea dei Verdi del Ticino, riunita presso il Palazzo Comunale di Riva San Vitale, ha avallato all’unanimità il progetto di lista comune con PS e un rappresentante della società civile. Un’unione storica e coraggiosa che mira a meglio rappresentare nel Consiglio di […]

    Leggi di più
  • Boas Erez sarà il quinto nome sulla lista “Socialisti e Verdi” per la corsa al Consiglio di Stato

    16 Novembre 2022
    Comunicati stampa, Elezioni 2023

    Anche per il Cantone Ticino diventa sempre più urgente affrontare seriamente le sfide nell’ambito dell’economia, del mercato del lavoro, della transizione energetica, dell’ambiente ma anche del servizio pubblico. Ecco perché, per l’elezione del Consiglio di Stato, il […]

    Leggi di più
  • ‘Permacrisi’ e sfide del futuro

    7 Novembre 2022
    Elezioni 2023, L'opinione

    ‘Permacrisis’ è la parola dell’anno scelta dal dizionario inglese Collins. Questo neologismo descrive la sensazione di vivere un periodo prolungato di instabilità e insicurezza come conseguenza di un susseguirsi di emergenze. Può sembrare paradossale, ma il concetto di […]

    Leggi di più
  • Presentazione della piattaforma di Governo della lista Comune

    27 Ottobre 2022
    Elezioni 2023, Politica cantonale

    I salari mediani più bassi della Svizzera, la precarizzazione del mercato del lavoro, molti giovani che lasciano il cantone per cercare un futuro altrove, l’aumento dei premi di cassa malati, le crescenti disuguaglianze, la crisi energetica, l’inflazione, il […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati