News regionali
Le sezioni dei Verdi del Ticino lavorano sodo per poter avere impatto anche a livello comunale. Qui sono racchiuse tutte le notizie di rilevanza regionale suddivise per distretto.
-
Partito Socialista e Verdi di Torricella-Taverne
Da oltre 20 anni i Socialisti e i Verdi di Torricella-Taverne formano un gruppo unito e si presentano alle elezioni comunali con un’unica lista. Per la prossima legislatura la sfida principale sarà migliorare la qualità della vita
Leggi di più -
Novazzano, uniamoci a favore della sostenibilità
Lunedì 29 marzo il Consiglio comunale voterà la richiesta di credito per la progettazione degli alloggi per anziani autosufficienti. Desidero qui evidenziare alcune criticità del messaggio municipale. In primo luogo, pare sorprendente che ben 36 nuclei famigliari siano […]
Leggi di più -
“Arte urbana” a Bellinzona le decorazioni dei Verdi vengono spazzate via ancora prima di svuotare i bidoni della spazzatura.
La campagna elettorale per le Comunali a Bellinzona è entrata nel vivo. Gli ecologisti della Città hanno scelto,come già in passato di realizzare una campagna caratterizzata dal riciclaggio e dal risparmio di decine di migliaia di franchi a differenza di altri partiti.
Leggi di più -
I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
La pandemia, come abbiamo visto, ha lasciato delle conseguenze anche sul suolo pubblico: bottiglie di birra, bottigliette in pet, scatole di pizza, cartacce di ogni genere… sparse un po’ ovunque.
Leggi di più -
È tempo di tutelare sistematicamente le storiche masserie del basso Ticino
Lo scorso mese di dicembre si è concluso l’anno della Cultura della Costruzione, indetto dal Consiglio Federale per sensibilizzare la popolazione ai valori storico-artistici del nostro territorio.
Leggi di più -
LOCARNO – Quali i motivi dei tagli nel bosco urbano di via alla Morettina?
I boschi anche in zona urbana costituiscono un prezioso habitat per piante e animali. Il bosco è dunque un elemento importante per la tutela e la valorizzazione del paesaggio per la salvaguardia e la promozione della biodiversità. Locarno può vantare anche in pianura alcune […]
Leggi di più -
Elezioni comunali differite per la costituzione del nuovo Comune di Val Mara
Il Consiglio di Stato, nella seduta del 25 novembre 2020, ha deciso il differimento delle elezioni comunali nei comuni di Maroggia, Melano e Rovio, nei quali quindi non si voterà il prossimo 18 aprile 2021. La data delle elezioni che sanciranno la costituzione del nuovo Comune […]
Leggi di più -
MENDRISIO – A che punto è la biodiversità a Mendrisio?
La biodiversità e l’ecosistema sono minacciati da tempo, non solo a livello planetario ma anche a livello Nazionale e locale. Le popolazioni entomologiche in Svizzera sono in forte diminuzione, ed è quindi necessario fare qualcosa intervenendo sulle cause del fenomeno.
Leggi di più -
Officine: il coraggio di non costruire.
Venerdì 5 marzo 2021 dalle ore 20.15 in diretta sulle pagine Facebook de I Verdi del Ticino e de I Verdi del Bellinzonese si svolgerà il primo dibattito tematico proposto dalla sezione del bellinzonese: “Officine: il coraggio di non costruire”
Leggi di più -
BELLINZONA – A Bellinzona il conflitto d’interesse regna sovrano!
Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata un’alta responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali o professionali in contrasto con l’imparzialità richiesta da tale responsabilità, che può […]
Leggi di più