• Fuochi d’artificio – è tempo di cambiamento

    L'opinione, Luganese

    Molti Comuni svizzeri hanno mostrato il loro spirito innovativo e originale in occasione del primo di agosto. Bienne/Biel ad esempio, forse per la sua apertura linguistica e le sue abitudini innovative, ha presentato uno spettacolo di luci danzanti coordinato da più droni […]

    Leggi di più
  • Pandemia e CO2

    L'opinione

    In Wikipedia ho ricercato il termine qualunquismo. Il qualunquismo, descritto nel dopoguerra italiano, è un atteggiamento che rinnega o almeno intenzionalmente ignora, l’aspetto politico del vivere associato.

    Leggi di più
  • Uscita presidenza CC Savosa

    Luganese

    Una parola sorge sempre più o meno fortemente dalla classa politica finora esistente: INDIPENDENZA. In settembre l’anno scorso già, ho potuto partecipare in Svizzera Romanda a un dibattito pubblico con la partecipazione inoltre del nostro ultimo premio Nobel, Jacques […]

    Leggi di più
  • Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena

    Clima, L'opinione, Territorio, Traffico

    “Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena”. La risposta alla domanda sembra essere preconfezionata da un “Politburo” altamente miope. Oggi nessuno in Svizzera pensa di eliminare i “piccoli treni” che sono più che mai un salvagente per un traffico stradale […]

    Leggi di più
  • Lettera aperta al Consigliere di Stato Zali

    L'opinione, Traffico

    La mobilità delle persone in Ticino e particolarmente nel Sottoceneri preoccupa fortemente la popolazione residente. Nonostante le code il ticinese mantiene un legame molto forte con la propria automobile. Perché? A causa dell’insufficienza dei mezzi pubblici?

    Leggi di più