Locarnese
-
Evasione delle mozioni a Locarno: a che punto siamo? – Interrogazione
La mozione è uno strumento propositivo importante previsto dalla Legge Organica Comunale (LOC). Secondo l’Art. 67 della LOC le mozioni presentate dai consiglieri comunali
Leggi di più -
Per l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale – Locarno
Il 23 ottobre 2007 nell’aula del Gran Consiglio si è assistito all’apparente epilogo di una vicenda iniziatasi molti anni prima, nel 1995.
Leggi di più -
Città Vecchia Locarno – Centro storico a misura d’uomo
La chiusura al traffico di transito per 7 giorni causa lavori ha mostrato che senza grossi disagi viari un compromesso tra pedonalizzazione e soluzione municipale con nuovo autosilo è possibile
Leggi di più -
Un bus navetta elettrico gratuito in città
L’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico […]
Leggi di più -
Terreni alla Maggia: I Verdi si oppongono alla perdita di ulteriore terreno agricolo
Secondo i Verdi del Locarnese la nuova definizione dei contenuti della ZDV deve essere in ogni caso rivista e mantenuta identica a quella attualmente in vigore: contenuti di carattere culturali, sportivi e paramedici sono possibili solo in zona […]
Leggi di più -
Scala mobile: la proposta alternativa dei verdi è rimasta inascoltata?
La costruzione di una scala mobile che, a quanto sembra verrebbe ora collocata su terreni privati avrebbe costi elevatissimi, sia per l’esproprio dei terreni, sia per i costi di costruzione che per la continua manutenzione.
Leggi di più -
Per una Locarno a misura di bici
La bicicletta ha festeggiato nel 2017 i suoi primi 200 anni di esistenza. Si tratta del mezzo di trasporto ecologico per eccellenza. Inoltre, rispetto all’automobile, permette di ridurre di un fattore dieci l’uso dello spazio urbano.
Leggi di più -
I Verdi del Locarnese sono sconcertati dall’agire del municipio di Locarno
I Verdi del Locarnese sono delusi dall’agire del Municipio di Locarno che ha deciso di interporre ricorso al Tribunale Federale contro la decisione del Tribunale Cantonale Amministrativo che ha giustamente giudicato illegale lo scorporo di […]
Leggi di più -
Locarno città della cultura e della spazzatura
I Verdi del Locarnese esprimono la loro profonda delusione per la bocciatura da parte del Consiglio Comunale di Locarno dell’emendamento al regolamento sulla tassa causale dei rifiuti, che chiedeva l’obbligo da parte degli organizzatori […]
Leggi di più -
NO ad attività industriali all’interno del parco del piano di Magadino
I Verdi del Ticino e la sezione del Locarnese sono contrari alla modifica del piano d’utilizzazione cantonale del Piano di Magadino, il quale prevede di destinare una zona agricola pregiata ad uso industriale (lavorazione ramaglie per produrre composto). I Verdi chiedono […]
Leggi di più