Eventi
-
Brunch Verde
-
Premi di cassa malati e costi della salute: che fare?
-
Lino: Artigianato tessile, produzione locale e sostenibile
-
Brunch Verde
-
Acqua: tra produzione di energia e salvaguardia del territorio
-
Energia Idroelettrica di oggi e di domani
-
Maxi evento elettorale rosso-verde
-
Lancio della campagna
-
Visita a SEMiNTERRA!
-
IL TUO VOTO fa la differenza!
-
Sciopero femminista del 14 giugno
-
Assemblea Ordinaria 2023
-
La guerra in Ucraina, la situazione in Russia e il ruolo della Svizzera
-
40 anni di Verdi in Svizzera
-
I risultati ci sono
-
Ritrovo Elettorale
-
Festival du Film Vert – Greenpeace Ticino
-
Bancarelle al Mercato di Bellinzona con candidati e candidate della lista verde
-
Mercatino dei fiori selvatici
-
Festa rosso-verde
-
Bancarelle al Mercato di Bellinzona con candidati e candidate della lista verde
-
ABCQueer – Identità di genere e sessuale
-
Pianificazione Territoriale – Salvaguardiamo il nostro territorio
-
Storie e passioni climatiche, cose che cambiano la vita
-
Proiezione e tavola rotonda sul documentario MATTER OUT OF PLACE
-
Maxi Colazione Elettorale
-
Bancarelle al Mercato di Bellinzona con candidati e candidate della lista verde
-
Aperitivo Giovani Verdi del locarnese
-
Aperincontro a Friburgo
-
Moda Sostenibile – Evento Verdi del Ticino
-
Bancarelle al Mercato di Bellinzona con candidati e candidate della lista verde
-
Serata Pubblica – Clima ed Energia
-
L’Economia del bene comune
-
Nuova direttiva UE sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD)
-
Dibattito su tematiche fiscali per meglio conoscere il punto di vista delle e dei candidati
-
Festa RossoVerde – Balerna e Coldrerio
-
Bancarelle al Mercato di Bellinzona con candidati e candidate della lista verde
-
Presentazione candidate e candidati del Locarnese
-
Evento per le famiglie
-
Gira il Ticino con noi
-
Evento rosso verde ad Airolo
-
Una svolta per la Mobilità in Ticino
-
Formazione mercato del lavoro in Ticino con Enrico Borelli
-
Festa Rosso – Verde nelle Terre di Pedemonte
-
ASSEMBLEA ORDINARIA VERDI DEL DISTRETTO DEL LUGANESE
-
Assemblea Straordinaria 2023
-
Festeggiamo assieme la lista “Socialisti e Verdi” – Vi passiamo a prendere noi!
-
Realtà giovanili: oltre la superficie
-
Assemblea Annuale Verdi del Bellinzonese
-
Assemblea Straordinaria
-
Visita all’impianto di compostaggio Caiscio Compost – Taverne
-
Acqua sprecata
-
Cos’è l’abilismo?
-
Cassa Pensioni dello Stato – Più che un pilastro è un grissino
-
Uniti per il Clima – Festa per il lancio della nuova iniziativa Verdi e PS
-
No al PoLuMe
-
Greenday – Festa della sostenibilità
-
NUOVA DATA – Yoga con Juliana
-
Workshop – Verso le elezioni del 2023
-
Per la ricostruzione di un’Ucraina democratica, indipendente, pluralista e sociale!
-
ANNULLATO – Yoga con Juliana
-
Presidio di protesta: NO ai mercanti di materie prime!
-
Assemblea Ordinaria 2022
-
I veicoli elettrici – la strada del futuro?
-
PoLuMe – Riflessione pubblica
-
Odio e Rete. Le moderne forme dell’ostilità digitale
-
Oceano straordinario
-
Domenica nel verde
-
Cara acqua, ti bevo o non ti bevo? Conferenza
-
Serata di discussione con Elly Schlein, Greta Gysin e Marina Carobbio
-
Fuga dalla Russia: incontro con Giovanni Savino
-
Manifestazione nazionale per la pace a Berna
-
Contro la guerra in Ucraina solidarietà con la popolazione dell’Ucraina e con chi si oppone in Russia alla guerra di Putin
-
Contro la guerra in Ucraina solidarietà con la popolazione dell’Ucraina e con chi si oppone in Russia alla guerra di Putin
-
Fiaccolata per la pace e solidarietà internazionale
-
Presidio per la pace
-
Inquinamento luminoso – Gli effetti della luce su flora, fauna, salute e economia!
-
Assemblea ordinaria 2021 dei Verdi del Ticino
-
Giornate di raccolta firme cantonale
-
Giornate di raccolta firme cantonale
-
Giornate di raccolta firme cantonale
-
Raccolta firme per la Responsabilità Ambientale
-
Assemblea generale dei Verdi del Bellinzonese e Valli 2021
-
Incontriamoci per un caffè
-
Raccolta firme per la Responsabilità Ambientale
-
Film Festival Diritti Umani Lugano 2021
-
16esimo Festival del Cinema verde – Il Cinema per un futuro sostenibile
-
“La risposta più sana alla Vita, è la Gioia” – Festa dei Verdi del Locarnese
-
Giù le mani dalle pensioni delle donne!
-
Greenday2021 – Festa della sostenibilità
-
Fare l’orto? Condividere l’orto? Imparare e insegnare … e mangiare e nutrire?
-
La pace è una scelta – Concerto di beneficenza per la pulizia degli Oceani
-
“Una chiamata dal popolo Maya a riunirsi con Madre Terra”
-
#CHIASSO IS CULTURE 26 giugno 2021
-
“PAKISTAN – FRA CORRUZIONE E SPERANZA” – L’esperienza di LivingEducation e le sue radici in Ticino
-
ESCURSIONE A PIANSPESSA MUGGIO – La più bella balconata della Valle di Muggio
-
Dieta della longevità e salute, il metodo di Fondazione Valter Longo Onlus
-
Festa del 1° maggio
-
Come può evolvere il verde nel nostro comune? Come ci immaginiamo una città verde?
-
“Sostenibilità sociale ed ambientale, come stanno i giovani in difficoltà?”
-
Incontro con Greta Gysin e Fabrizio Sirica per discutere di terza corsia, società e futuro!
-
Passato, presente e futuro: uno scambio di riflessioni sulla politica del lavoro e della società nella capitale del Ticino.
-
5° I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
-
Alberi a Massagno, ci vuole una visione chiara!
-
4° I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
-
3° I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
-
Quanto pesano sul clima le nostre economie domestiche e quali scelte possiamo fare in qualità di cittadine e cittadini?
-
Vi facciamo verdi
-
Il riciclaggio della plastica e l’economia circolare
-
2° I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
-
1° I VERDI si sporcano le mani per una città più pulita e bella
-
Politica energetica-climatica dopo l’emergenza COVID-19. Quali sono gli strumenti più interessanti? Quali sono efficaci?
-
Comunità di produzione, autoconsumo e stoccaggio di energia elettrica rinnovabile, progetto pilota AEM-SUPSI in Capriasca – “Lugaggia Innovation Community”
-
LIBERA IL SACCO! Aspetti e problemi della gestione di scarti “umidi” e plastiche.
-
Giovani e pandemia: da dove iniziare?
-
Rustici, quo vadis? Conferenza informativa sul PUC-PEIP
-
Cos’è il Bilancio partecipativo? Scopriamolo con Julie Erard, capogrogetto per la città di Losanna, la prima ad averlo realizzato in Svizzera.
-
Officine: il coraggio di non costruire
-
Verde in città: risorsa o problema? Videoconferenza con Daniele Zanzi, agronomo, arboricoltore e vicesindaco di Varese.
-
Il nostro federalismo e le sue istituzioni
-
Perché votare NO all’accordo di libero scambio siglato con l’Indonesia
-
Post Covid, prepariamoci a rialzarci! Una chiacchierata con il Professor Christian Bruno Marazzi
-
Agricoltura in Mendrisiotto e permacultura. Una chiacchierata con Gianmario Medici e Alice Elsener, fra biodiversità e cambiamento climatico.
-
Covid, aiuti concreti per le aziende durante la pandemia. A colloquio con Stefano Rizzi, direttore della Divisione dell’economia e Claudia Sassi, Capo Sezione del lavoro.
-
Assemblea dei Verdi di Lugano
-
Assemblea elettorale I Verdi di Bellinzona
-
CONFERENZA – Il nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri, conseguenze per il Cantone Ticino e i suoi Comuni.
-
Le sfide della pianificazione territoriale sostenibile alla luce della nuova LPT
-
Manifestazione contro 5G
-