Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei e delle Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Assemblea Verdi del Ticino a Faido: dopo il “sì” alla legge elettricità è ora di quella solare
Domenica 9 giugno si è tenuta a Faido l’Assemblea ordinaria del partito Verdi del Ticino, un appuntamento importante per fare il punto sull’anno appena trascorso e gettare le basi per il futuro. La scelta del capoluogo leventinese non è casuale e vuole mostrare, […]
Leggi di più -
Il Futuro dei Verdi fa tappa in Ticino – Visita di Lisa Mazzone
Come ginevrina, conosce bene la realtà di un Cantone di frontiera (pur con le dovute differenze) e del suo nuovo ruolo dice “Credo che per attuare delle strategie politiche efficaci sia fondamentale conoscere le diverse sensibilità all’interno del nostro movimento, in […]
Leggi di più -
Samantha Bourgoin nuova vicepresidente Verdi Svizzeri, votazioni e prossimi appuntamenti Verdi
Le delegate e i delegati Verdi si sono riuniti per il Comitato cantonale. È stata l’occasione per rallegrarsi dell’elezione della co-coordinatrice Samantha Bourgoin alla vicepresidenze dei Verdi Svizzeri, di organizzare la visita della nuova presidente Lisa Mazzone in […]
Leggi di più -
UNRWA: decisione scandalosa del Consiglio federale
Lisa Mazzone sulla decisione del Consiglio federale di non erogare fondi all’UNRWA: «La popolazione di Gaza sta vivendo un inferno: manca l’acqua, il cibo e l’accesso alle cure mediche, e rischia anche ogni giorno la vita sotto le bombe. È uno scandalo che […]
Leggi di più -
Lanciata la campagna contro l’ingiusta riforma fiscale!
Il 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci sulla modifica della legge tributaria. Il Comitato Stop ai tagli ha indetto oggi una conferenza stampa per dire NO a questa ingiusta riforma fiscale che andrebbe a beneficio di chi guadagna oltre 30’000 franchi al mese e […]
Leggi di più -
Un Sì convinto e ampio al salvataggio delle pensioni IPCT
Il 9 giugno le cittadine e i cittadini ticinesi voteranno sulla modifica della legge dell’Istituto di previdenza del Cantone Ticino (IPCT). Giovedì 18 aprile è stata lanciata la campagna a favore del salvataggio delle pensioni IPCT, che rischiano un forte degrado (riduzione […]
Leggi di più -
Il lavoro per un Ticino più verde e sostenibile continua
Malgrado il fatto che attualmente la popolazione sia più preoccupata dall’inflazione, dall’aumento dei premi di cassa malati, degli affitti e dalle guerre, preoccupazioni che hanno messo in secondo piano quelle concernenti l’ambiente e il clima, e nonostante la […]
Leggi di più -
Legge sul CO2 insufficiente: così gli obiettivi climatici della Svizzera non saranno raggiunti
Con la riforma della legge sul CO2, il Parlamento disattende sia gli impegni assunti con l’Accordo sul clima di Parigi che la popolazione svizzera che si è pronunciata a favore sulla legge sulla protezione del clima, motivo per cui il gruppo parlamentare Verdi si asterrà […]
Leggi di più -
Rifiutata la risoluzione per il Cessate il Fuoco
I Verdi del Ticino esprimono la loro profonda delusione per il fatto che l’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio abbia bocciato la richiesta di sottoporre al Gran Consiglio una risoluzione generale che chiede un immediato cessate il fuoco per permettere di migliorare la […]
Leggi di più -
Nucleare? No, grazie. Che la volontà popolare venga rispettata
Verdi del Ticino esprimono profonda delusione per l’approvazione, da parte del Consiglio degli Stati, del postulato del presidente del PLR Thierry Burkart che chiede di valutare lo sfruttamento sicuro a lungo termine delle installazioni nucleari già esistenti e di […]
Leggi di più