Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Uncategorized

Uncategorized

  • Intervento sulla nuova imposta di circolazione

    27 Giugno 2022
    L'opinione, Politica cantonale, Uncategorized

    È parere piuttosto condiviso che le attuali tasse di circolazione in Ticino sono tra le più alte della Svizzera, soprattutto per quanto riguarda le auto di lusso. Per definire la strategia sulla tassa di circolazione la politica non dovrebbe però orientarsi alle gamme di […]

    Leggi di più
  • Solo sì è sì: senza consenso è stupro

    7 Giugno 2022
    Consiglio Nazionale, L'opinione, Parità, Uncategorized

    Ma chi lavora con vittime e le conoscenze ampiamente riconosciute all’estero come dagli stessi tribunali svizzeri, ribadiscono che gli stupri sono dinamiche ben diverse da una sessualità sana. Prevalgono la paura e il condizionamento psichico; e nella maggior parte degli […]

    Leggi di più
  • Posizione del Gruppo i Verdi sullo scenario pianificatorio di Villa Favorita

    3 Giugno 2022
    Luganese, Uncategorized

    I Verdi di Lugano si erano espressi in merito già il 27 maggio 2019, in riferimento allo scenario pianficatorio esposto nel 2018 alla Commissione interpartitica . Alla luce della Variante di PR messa in consultazione con Risoluzione municipale del 31 marzo 2022, che riprende […]

    Leggi di più
  • INTERROGAZIONE Comparto “Spazio Elle” / Villa Igea – Casa d’Italia – ex Consolato d’Italia (mappali 155, 156, 1646 RFD)

    22 Maggio 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Consiglio Comunale, Interrogazione, Locarnese, Uncategorized

    Nell’ottobre 2017, il Comune di Locarno ha stipulato un contratto di comodato, valido otto anni, con il proprietario del comparto (signor Lorenzo Lettieri) per usufruire dei locali di Villa Igea. Gli stessi, gestiti da Spazio Elle, sono messi a disposizione delle numerose […]

    Leggi di più
  • ‘Decreto Morisoli, chi dice che non ci saranno tagli mente’

    30 Aprile 2022
    L'opinione, Uncategorized

    «Chi dice che non ci saranno tagli e non si toccheranno le fasce più fragili della popolazione mente». Una certezza, questa, che per Bourgoin ha le radici «nel fatto che chi vuole questo decreto, in parlamento ha bocciato l’emendamento del capogruppo del Ppd Maurizio […]

    Leggi di più
  • Per più vita, migliore produttività, più parità: riduzione dell’orario settimanale di lavoro

    Uncategorized

    Dall’ultima indagine dello stress percepito sul lavoro in Svizzera (Job Stress Index) è emerso che in media tre lavoratori su dieci (29%) soffrono di stress, con una situazione particolarmente preoccupante nei giovani fra 16 e 24 anni dove il tasso sale al 42% di essi . Una […]

    Leggi di più
  • Presa di posizione USTRA

    25 Aprile 2022
    Mendrisiotto, Uncategorized

    Come Alternativa – Verdi e Sinistra Insieme abbiamo esposto le nostre osservazioni all’Ufficio federale delle strade concernenti il progetto relativo al limite di spesa 2024–2027, alla fase di potenziamento 2023, al credito d’impegno e all’adeguamento del […]

    Leggi di più
  • Il Comune di Balerna contro Progetto PoLuMe

    29 Marzo 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Mendrisiotto, Protezione della natura, Territorio, Uncategorized

    Il Consiglio comunale di Balerna ha approvato, a stretta maggioranza, una Dichiarazione di opposizione al progetto di potenziamento della A2 Lugano-Mendrisio (PoLuMe); la dichiarazione è stata proposta dal gruppo La Sinistra e I Verdi. In essa si

    Leggi di più
  • Nicola Schoenenberger, futuro direttore del prestigioso Giardino Botanico di Ginevra

    24 Febbraio 2022
    Comunicati stampa, Uncategorized

    I Verdi del Ticino sono fieri di annunciare che Nicola Schoenenberger è stato nominato direttore del prestigioso Giardino Botanico di Ginevra. Entrerà in carica il primo di giugno. Continuerà a dare, in altra forma, il suo contributo per la salvaguardia della biodiversità. A […]

    Leggi di più
  • Volontar* raccolta firme iniziativa per la responsabilità ambientale

    Uncategorized

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati